Attualità
18 Marzo 2020
Il Festival internazionale degli aquiloni era previsto a fine aprile nel parco urbano

Coronavirus. Slitta anche la Vulandra

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara si illumina di viola per la Giornata della Prematurità

Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà

Lutto nel mondo del Palio, addio ad Aldo Facchini

Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 fa annullare anche l’edizione 2020 di Vulandra.

Il 41° Festival internazionale degli aquiloni era previsto a fine aprile, all’interno come sempre del parco Bassani, dal 24 al 26.

Ma, “a causa del persistere dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus – spiega l’organizzazione in una nota -, è con grande rammarico che ci vediamo costretti ad annullare la manifestazione”.

La manifestazione, organizzata dal Gruppo Aquilonisti Vulandra e da Arci Ferrara, è sempre stato uno dei principali momenti di aggregazione per famiglie e cittadini ferraresi, oltre ad appassionati e professionisti di aquiloni provenienti da tutto il mondo.

Con un’affluenza media di 25mila persone e 200 ospiti, i sipo quattro giorni di volo libero e dimostrativo dalle 10 al tramonto, esibizioni di volo acrobatico e non, mostre fotografiche e laboratori creativi, Vulandra è il festival di aquiloni più longevo d’Europa nonché uno dei favoriti dai cittadini della provincia per trascorrere una giornata di svago e relax all’aria aperta.

Dopo queste settimane di clausura forzata, i ferraresi dovranno rinunciare anche a questo festival e alle sue attrazioni. Questo fino al prossimo anno. “Con l’augurio di poter tornare presto – continuano gli organizzatori – a far volare i nostri aquiloni nei cieli, speriamo di rivederci per l’edizione 2021. Ringraziamo tutti per il supporto e l’appoggio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com