Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Una foto che potrebbe essere stata scattata in qualsiasi fine settimana. Ma al tempo del coronavirus vedere centinaia di giovani accalcati rischia di far venire i brividi per i rischi e la facilità di eventuali contagi.
Succede alla movida di piazza Verdi, che nell’ultimo weekend ha visto riempirsi l’incrocio tra via Carlo Mayr e via Scienze di tantissim persone, nonostante i richiami alle precauzioni delle autorità.
Lo stesso sindaco Alan fabbri posta su Facebook una foto della movida, commentando come sia “sicuramente confortante sapere che la nostra città continui ad essere vissuta, ma se continueremo a non comprendere il principio su cui si basa il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministi rischiamo di vanificare i tanti sforzi fatti fino ad oggi”.
“A breve sarà firmato un nuovo decreto – ricorda Fabbri -, probabilmente molto più restrittivo per molte province della nostra Regione. Viviamo sí, divertiamoci nei limiti, ma con più senso di responsabilità, assicurandoci di osservare tutte le disposizioni del Governo e non dimenticando mai di essere in una fase di emergenza”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com