Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Ci sono delle operazioni sospette sulle quali sono ancora in corso le indagini alla base del provvedimento di sospensione per dieci giorni della licenza per tre negozi compro oro di Ferrara e Cento, tutti appartenenti allo stesso titolare.
La decisione del questore Cesare Capocasa scaturisce da un’attività dei carabinieri di Codigoro che hanno seguito una compravendita di oggetti preziosi effettuati da una donna che in più occasioni avrebbe venduto degli ori consegnandoli non nell’esercizio autorizzata dalla Questura, bensì nell’abitazione del titolare della società. Proprio nella casa sono stati trovati più di 200 oggetti in oro e argento.
La squadra amministrativa della Questura estense ha contestato al titolare delle licenze operazioni effettuate in violazione delle norme di legge sulla tracciabilità delle operazioni compiute che prevedono l’obbligo di procedere all’identificazione di ogni cliente e al rilascio di una ricevuta riepilogativa delle informazioni acquisite ai nonché alla registrazione giornaliera delle operazioni compiute, oltre alla violazione delle prescrizioni indicate dal Questore nelle licenze.
A livello amministrativo, il titolare delle licenze – A.Z. – non è stato in grado di giustificare le operazioni compiute da G.M., che nella licenza era indicato come rappresentante. Per il primo è scattata la sospensione, per il secondo la revoca definitiva del suo nominativo dalla licenza.
Tutto ciò in attesa dell’esito delle attività investigative dell’Arma dei Carabinieri che, nel caso portassero a una condanna dei soggetti indagati, potrebbero comportare anche una successiva revoca definitiva delle licenza.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com