Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
(foto da La Voce di Rovigo)
È deceduto poco dopo l’arrivo dei soccorsi Luigi Barca, 32enne di origini campane residente a San Bartolomeo in Bosco. La sua moto, una Yamaha R6, poco prima stava effettuando un sorpasso lungo la statale 16, nel territorio di Rovigo, a Bosaro.
Verso le 17.30 di ieri, venerdì 28, in prossimità dell’intersezione con la via Arginone, in direzione di marcia Polesella, il conducente ha perso il controllo del mezzo, ha cercato invano di frenare ed è rovinato al suolo.
Sul posto sono giunti immediatamente i soccorsi, ma purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare. Nonostante i lunghi tentativi di rianimazione Luigi Barca è deceduto poco dopo e al personale del 118 non è rimasto che constatarne il decesso.
Sul posto anche le pattuglie dei carabinieri della stazione di Polesella e il Radiomobile di Rovigo per i rilievi, oltre ai vigili del fuoco.
Sul tratto della statale è stato imposto il senso unico alternato di marcia con i rallentamenti e disagi per la circolazione. Non risultano coinvolti altri veicoli nell’incidente.
In tarda serata la circolazione è tornata alla normalità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com