Cronaca
12 Settembre 2010
Martedì “Una scuola grande come la regione” accenderà le telecamere in 9 istituti regionali

Prima campanella, anche il liceo Ariosto alla grande diretta web

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Una diretta web tra docenti e studenti delle scuole dell’Emilia-Romagna, per condividere idee, aspettative, stati d’animo di un’intera comunità che si rimette al lavoro. Così la Regione ha scelto di dare avvio al nuovo anno scolastico martedì con l’iniziativa intitolata “Una scuola grande come la regione”.

Una vera e propria trasmissione che grazie a 9 collegamenti via webcam con 9 scuole diverse, entrerà nelle aule e darà voce ai protagonisti del sistema educativo. Tutte le scuole sono state invitate a partecipare all’evento attraverso una proiezione in aula magna.
Per assistere alla diretta è infatti sufficiente un collegamento al sito www.scuolaer.it, e  attraverso Twitter e Facebook sarà possibile interagire inviando domande, commenti e spunti di riflessione. L’evento sarà visibile anche sul portale regionale www.regione.emilia-romagna.it. 

“Non ignoro i problemi della scuola, e siamo tutti impegnati a salvaguardare la qualità del nostro sistema educativo. Tuttavia per un giorno vorrei perdere di vista le criticità e raccontare la scuola che c’è, mettendo in luce i progetti e le persone che rendono l’Emilia-Romagna fiera della propria scuola” – spiega l’assessore regionale alla Scuola Patrizio Bianchi
Abbiamo voluto mettere in rete tutte le scuole dell’Emilia-Romagna per rafforzare la conoscenza e l’identità della comunità educativa regionale.  Andremo oltre al momento dell’apertura dell’anno scolastico: stiamo infatti costruendo un progetto che attraverso lo sviluppo dei servizi telematici costruisca una vera comunità per l’apprendimento cooperativo e creativo, e sia di stimolo al protagonismo degli studenti, allo scambio e alla produzione di esperienze fra le scuole in rete”. 

La trasmissioni via internet e tv locali
La diretta ha inizio alle 10 da Santa Sofia, in provincia di Forlì-Cesena, dove assieme ai bambini e ai docenti dell’Istituto Comprensivo sarà presente l’assessore  Patrizio Bianchi.
Da Santa Sofia partiranno poi numerosi collegamenti: il primo con il Liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Parma, a cui seguiranno quelli con l’Istituto di istruzione superiore “Aldini Valeriani” di Bologna, dove è previsto anche l’intervento del presidente della Regione Vasco Errani per un saluto al mondo della scuola ed un augurio di buon lavoro. 

La trasmissione continuerà con il collegamento al “Ctp” (Centro territoriale permanente per l’istruzione e la formazione in età adulti) di Modena, la Scuola media “San Giovanni in Marignano” di Rimini, il  Liceo Classico “Ariosto” di Ferrara, l’Istituto di istruzione superiore “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme, la  Scuola media “Italo Calvino” di Piacenza, il Liceo “Malpighi” di Bologna, l’Istituto professionale statale “Ipsia Ferrari” di Maranello, l’Istituto superiore magistrale “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia e l’Istituto comprensivo “Carchidio-Strocchi” di Faenza

L’evento sarà trasmesso anche dalle tv locali, in diretta e in differita. In diretta dalle ore 10 alle ore 12 su E’ TV, Telestense, TeleSanterno, Teleromagna, Teleducato Parma e Teleducato Piacenza. In differita verrà trasmessa su Telecentro Odeon dalle ore 12 alle 14 e su Nuovarete dalle 21 alle 23.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com