Spettacoli
23 Febbraio 2020
La conduttrice e imitatrice porta a teatro la sua infanzia… da luna park

Sulla giostra con Virginia Raffaele

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ches Smith presenta al Torrione “Clone Row”

Sabato 29 novembre Ches Smith salirà sul palco del Torrione al Jazz Club per presentare il suo ultimo progetto: "Clone Row". Sul palco anche: Mary Halvorson, Liberty Ellman alla chitarra e Nick Dunston al contrabbasso

Il coro Euphoné alla Galleria Del Carbone

Domenica 30 novembre alle 17 il Coro da Camera Euphoné sarà presente presso la Galleria "Del Carbone" di via Vignatagliata, 41 in occasione del finissage della mostra "Chiaro di Luna"

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Al Ridotto arriva il pianista Simone Ferraresi

Ferrara Musica presenta giovedì 27 novembre al Ridotto il recital pianistico di Simone Ferraresi, un percorso intenso che esplora i vertici del Classicismo avanzato e dell'espressione romantica

(foto di Alessandro Dobici)

di Federica Pezzoli

Il teatro, il circo, il luna park: cosa hanno in comune questi luoghi? Sono tutti mondi speciali, dove si può giocare a volare. E così Virginia Raffaele, imitatrice, conduttrice, attrice conosciuta dai più per le sue parodie di personaggi famosi della tv e non solo, ha giocato a unirli nel suo ultimo spettacolo “Samusà”, arrivato giovedì 20 e venerdì 21 gebbraio 2020 al Teatro Comunale di Ferrara, grazie a CAOS Organizzazione Spettacoli, nell’ambito della stagione CittàTeatro.

Un omaggio ai mondi fantastici dei giostrai e dei circensi, che strizza a tratti l’occhio ai ritratti sognanti di Federico Fellini, che si intreccia a intelligenti sketch da varietà, di quello della migliore tradizione italiana: ecco come si compone il nuovo lavoro dell’attrice romana che per due ore intrattiene il pubblico che ha riempito il teatro Claudio Abbado.

“Samusà” è nato dal bisogno di raccontare e fare rivivere quella parte che abita nella Raffaele, oltre i suoi personaggi, o meglio prima: sì perché Virginia è nipote di circensi e figlia di giostrai, ha passato la sua infanzia al LunEur e con questo lavoro trasporta gli spettatori in una sua personale ricerca del tempo perduto verso un mondo imperfetto che fa ridere gli altri e però fatica poi a divertirsi, perché ha in sé una sorta di felliniana malinconia. Ecco allora Mario dello zucchero filato, Claudia che vendeva le caramelle gommose e Remigio della gimkana e poi Alfio, che una mattina di giugno al LunEur ha conosciuto il Papa, e ancora il bruco mela e lo stand dei fucili: da dietro il balcone si vede passare quasi tutto il mondo. E infine il frinire delle cicale e gli occhi dei giostrai, che se ci guardi bene dentro ti inondano di umanità.

A inframmezzare questi ricordi e racconti, alcuni dei personaggi più famosi creati dall’imitatrice in questi ormai dieci anni di carriera – una divertentissima Patty Pravo brucaliffo con le ali da farfalla e una Giorgia Virginia Raffaele

Maura sperduta nel luna park – e poi i numeri di tre bravissimi aiutanti acrobati e giocolieri, canzoni e balletti: la canzone “I crauti”, forse omaggio all’interpretazione di Monica Vitti, arriva al termine di un divertente monologo di un complottista che si vanta di non seguire la logica, una irriverente Carmen e sorprendenti performance di break e di tip tap. Ma prima della fine dello spettacolo l’imitatrice non delude il pubblico e, come se avessero il sopravvento sull’io di Virginia, prendono vita le ‘sue’ donne, dalla Vannoni alla Fracci, da Bianca Berlinguer a Belen Rodriguez.

“Samusà” nel gergo dei ‘dritti’ – i giostrai, mentre tutti gli altri sono i ‘contrasti’ – significa ‘silenzio’; e allora: samusà, entra Virginia Raffaele, istrionica, bellissima, luminosa come un luna park.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com