
(archivio)
“Basta inesattezze sul Ccnl Anaste”. È ciò che dichiara lo Snalv Confsal, uno dei sindacati firmatari nel 2017, insieme alla Confsal, del contratto collettivo nazionale “Anaste”, molto criticato da Cgil, Cisl e Uil al punto che i confederali hanno diffidato due case di riposo dalla sua applicazione.
“Dobbiamo finirla di strumentalizzare una delibera del settembre 2019 della Regione Emilia Romagna – afferma lo Snalv Confsal – che si limita a chiarire che il Ccnl Anaste del 2009, ormai disdettato e non più valido ed efficace, non sarà più preso a riferimento per le tariffe per l’accreditamento delle strutture sociosanitarie nella Regione emiliana, e che la Regione si esprimerà in tempi brevi sulle nuove disposizioni tariffarie, tenendo conto dei rinnovi contrattuali intervenuti in questi anni nel comparto, tra cui lo stesso Ccnl Anaste del 2017”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com