Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Ttx Group, l’azienda leader in Italia nella commercializzazione di libri scolastici e di editoria varia all’interno delle più rappresentative insegne della grande distribuzione organizzata, trasferisce la sede a Ferrara.
L’immobile si trova nel cuore industriale della città di Ferrara, precisamente in zona Diamantina, ed è caratterizzato da una forte “anima green”. Sul tetto sono infatti installati pannelli fotovoltaici, che si abbinano ad interni realizzati in materiali ecocompatibili e ad una serie di soluzioni per la climatizzazione che assicurano un consistente risparmio energetico e un comfort abitativo ottimale, sia d’estate che d’inverno.
Con una superficie di oltre 30.000 metri quadrati, l’edificio raggrupperà al suo interno tutte le funzioni aziendali di Txt Group, che in precedenza erano dislocate in tre zone distinte nel comune di Occhiobello, in provincia di Rovigo. Nello specifico, i magazzini stock, produzione e spedizioni che ogni anno lavorano oltre 4 milioni di libri, saranno le prime aree a trasferirsi nella nuova sede, a partire dal mese di maggio. Successivamente, entro fine anno avverrà il trasferimento gli uffici.
“Siamo felici di trasferirci in una città che vanta un patrimonio storico e artistico di primo piano, e che offre a migliaia di studenti percorsi universitari prestigiosi, confermandosi una tra le realtà nazionali più attente all’innovazione – sottolinea Filippo Spanò, general manager di Txt Group -, in piena linea con i nostri valori aziendali, che mettono da sempre in primo piano l’attenzione verso dipendenti e collaboratori e l’introduzione di soluzioni volte a migliorare la qualità del lavoro; abbiamo voluto dare alla nostra nuova sede un’anima fortemente ecosostenibile”.
Il manager ritiene che “la nostra azienda ben si inserisce nel progetto Ferrara città Universitaria, che oltre ad offrire università di livello internazionale, alloggi e servizi per gli studenti, grazie ad aziende come la nostra, può offrire anche lavoro in periodi complementari al percorso di studio”.
Il trasferimento a Ferrara, città natale del presidente e fondatore Mauro Padovani, non sarà l’unica buona notizia per l’azienda e per il territorio: “come accaduto negli scorsi anni, infatti – aggiunge Spanò -, a breve daremo il via alla campagna di assunzione estiva, che rispetto al passato avrà numeri ancora più importanti”.
Se infatti nel 2018 e nel 2019 Txt Group aveva previsto l’apertura di circa 250 posizioni lavorative stagionali, da maggio a ottobre, destinate ai residenti di Ferrara, Rovigo e delle zone limitrofe, nell’anno in corso l’azienda è orientata ad incrementare ulteriormente il numero dei collaboratori, offrendo lavoro ad oltre 300 persone.
La ricerca coinvolgerà le aree dell’help desk telefonico e della logistica, con un interesse specifico verso profili di operaio specializzato nel settore elettromeccanico, operaio generico, magazziniere e autista.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com