Attualità
20 Febbraio 2020
Inaugurazione a Palazzo Bonacossi. Seguiranno una conferenza sulle origini storiche della manifestazione e un concerto a Casa Romei. Cinquantuno eventi fino al 23 febbraio

Maschere e magia, arriva la festa del Carnevale degli Este

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

Con la partecipazione del Coro Universitario diretto da Francesco Pinamonti e l’apertura della mostra Le “polene” del duca. Cimeli della battaglia di Polesella, curata da Elisabetta Lopresti (Musei Civici di Arte Antica) e Andrea Marchesi, (Commissione Storico-Artistica Ente Palio di Ferrara), con la collaborazione del Museo del Modellismo Storico  “Leonello Cinelli” di Voghenza, si inaugura alle ore 16 di giovedì 20 febbraio, nel Salone d’Onore di Palazzo Bonacossi, l’edizione 2020 del Carnevale degli Este: saranno presenti Nicola Lodi, vicesindaco e assessore al Palio, Matteo Fornasini, assessore al Commercio e Turismo, e Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio.

Sono Alfonso e Ippolito d’Este, i fratelli trionfanti, artefici dello straordinario successo militare del 22 dicembre 1509,  contro la flotta veneziana annientata dalle artiglierie estensi nella località di Polesella, a caratterizzare questo progetto che, fino al 23 febbraio, animerà la città con la bellezza di cinquantuno eventi.

Dopo cinquecento anni, il pubblico potrà ammirare da vicino, fino al 26 aprile, le spoglie di quella battaglia, rappresentate dalle nove sculture lignee appartenute ad alcune delle tredici navi della Serenissima, catturate e sequestrate dai ferraresi.

Dopo l’inaugurazione è prevista una conferenza promossa da Ferrariae Decus e curata da Marialucia Menegatti che svelerà molti particolari della vittoria sui veneziani, ma anche diverse curiosità sulla vita di Alfonso e Ippolito d’Este, tra cui i loro passatempi carnevaleschi, non di rado licenziosi.

Un’altra iniziativa è prevista alle ore 18.15, quando il Salone d’Onore di Casa Romei sarà teatro di “Odi le trombe. E’ il fragor del Carnevale!”, concerto dell’Ensemble di trombe barocche del Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara, a cura di Michele Santi e Martina Dainelli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com