Fiscaglia
17 Febbraio 2020
La scoperta nel pomeriggio di domenica, esclusa una causa violenta ma abitazione sotto sequestro per verificare la presenza di gas o monossido di carbonio

Anziana trovata in casa senza vita

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

(archivio)

Fiscaglia. Un’anziana signora di 78 anni è stata ritrovata riversa a terra, priva di vita, nella sua abitazione a Valcesura, nel pomeriggio di domenica 16 febbraio.

I carabinieri chiamati sul posto dagli operatori del 118 non hanno rilevato segni di effrazione nella casa, né segni di violenza. Anche gli oggetti preziosi e il denaro erano al loro posto, per questo viene esclusa una causa violenta per il decesso.

L’abitazione è stata posta sotto sequestro per compiere una verifica da parte dei vigili del fuoco, probabilmente per valutare malfunzionamenti dell’impianto di riscaldamento e il rilascio di monossido di carbonio, perché alcuni operatori intervenuti hanno riferito di aver sentito odore di fumo al loro ingresso nell’immobile, cosa che li ha indotti anche ad aprire le finestre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com