Politica
15 Febbraio 2020
L'associazione Cittadini del mondo ricorda che “40 persone hanno perso buona parte dei loro averi”

Ruspa show in Senato, “una storia alla rovescia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

Work on Work: le provocazioni di Cruciani sotto accusa

L’intervento dell’opinionista radiofonico Giuseppe Cruciani durante l’evento Work on Work, presentato come appuntamento di punta dell’Amministrazione sulle politiche attive per l'incrocio domanda-offerta di lavoro, ha sollevato qalche polemica

“Una storia alla rovescia”. Definisce così l’associazione Cittadini del mondo l’invito rivolto al Comune di Ferrara da parte della Commissione straordinaria per i diritti umani del Senato per parlare dello sgombero-show del campo nomadi di via delle Bonifiche, insieme ad altre “amministrazioni locali che si sono dimostrate virtuose nel superare tali insediamenti”.

La presidente della Commissione, Stefania Pucciarelli, senatrice della Lega che già nel 2018 mostrava su Facebook tutta la sua soddisfazione per l’arrivo delle ruspe nel campo di Castelnuovo Magra, si troverà in sintonia con le immagini delle ruspe ferraresi.

Una storia alla rovescia che, secondo l’assocazione, vede in successione: “manifestazioni xenofobe sfociate nell’intervento immediato dopo-elezioni con il vicesindaco leghista (già noto in campagna elettorale per la sua maglietta “+rum -Rom”) in bella posa su una ruspa; consiglieri comunali che invitano ad usare mezzi “trincia-rom”; sostenitori che si fanno fotografare con lanciafiamme contro i Rom”.

Ora, “in questa esplosione di fanatismo” la realtà è che “40 persone, italiane, residenti nel campo di via delle Bonifiche, hanno perso buona parte dei loro averi e sono state sparpagliate, sistemate provvisoriamente nella periferia della città, senza una vera casa”.

Cittadini del mondo ricorda che “il diritto ad una casa dignitosa è fondamentale per tutti, per questo ci siamo sempre opposti a questo sgombero propagandistico che non ha mai prospettato una soluzione abitativa stabile, né miglioramenti di nessun genere”.

“Alcune organizzazioni di volontariato si sono preoccupate – fa presente l’associazione – di tamponare gli effetti dello sgombero, di garantire la scuola ai bambini e di mantenere, se non l’unità del gruppo, almeno l’unità di alcune famiglie. Questo intervento umanitario ha fatto comodo anche all’Amministrazione comunale che, con l’impegno degli altri, può vantarsi di non avere gli sfollati per strada. Quindi un premio al Comune di Ferrara che ci ha messo le ruspe”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com