Basket
14 Febbraio 2020
Presentato il nuovo progetto della società per la creazione di un percorso di formazione oltre lo sport

Dal basket alla formazione dei giovani. Ecco la ‘Kleb Academy’

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

di Matteo Bellinazzi

Ecco il nuovo entusiasmante progetto ideato dalla società Kleb Basket Ferrara che prosegue con la sua linea di creare una sinergia sempre più ampia tra le realtà del territorio. Questa volta i protagonisti sono i giovani e la loro formazione. La nuova ‘Kleb Academy’ infatti è un progetto educativo che vuole coinvolgere i giovani e le loro famiglie a partire dagli atleti delle squadre di basket, ma che vuole andare oltre il concetto di academy sportiva “nella convinzione – dichiara Paolo Alberti, direttore marketing del Kleb – che lo sport non sia solo agonismo, ma un connubio uniforme di cultura, socialità, educazione civica e acquisizione di consapevolezza, specie nel percorso di crescita dei ragazzi”.

La volontà è quindi quella di organizzare un’iniziativa al mese, a partire dal prossimo 2 marzo per affrontare temi che riguardano la corretta alimentazione, la prevenzione dalle dipendenze, un misurato e sano utilizzo delle nuove tecnologie, coscienza ambientale e ricerca del primo impiego.

Il progetto è portato avanti con la partnership di Comune di Ferrara, Università di Ferrara e Camera di Commercio, Ascom Confcommercio e Iscom Ferrara, Museo della Storia della Comunicazione-Musti e Naturhouse, i cui rappresentanti hanno presentato ieri (14 febbraio) le finalità e gli obiettivi di ‘Kleb Academy’.

L’amministrazione comunale ha accolto con piena adesione il progetto rimarcando “l’importanza – dice l’assessora Micol Guerrini – di affrontare temi vicini all’educazione civica con convegni che affronteranno argomenti di assoluta attualità”, riconoscendo “il potere dello sport – sottolinea invece la collega Dorota Kusiak –come elemento fortemente formativo in tutti i campi. Perché educa a prendersi cura di sé stessi, ad avere consapevolezza del proprio corpo, a mangiare bene, a stare bene con sé e con gli altri. Per un ragazzo l’attività sportiva è maestra di disciplina ed educa a organizzare la giornata per conciliare i compiti con la pratica sportiva, i momenti dell’impegno e quelli del tempo libero’.

Il progetto di ‘Kleb Academy  “si propone di abbracciare tanti aspetti della formazione – spiega ancora Alberti – a partire dallo sport, che con la cultura e l’educazione ha molti denominatori comuni. L’Academy vuole essere una piattaforma condivisa per superare i confini, creando una rete di interscambio, confronto e dunque arricchimento tra queste realtà, nel territorio di Ferrara, in quello che ci piace chiamare sport a 360 gradi per creare cittadini migliori e più consapevoli”.

Dallo sport partirà tutto grazie ai gemellaggi interdisciplinari intrapresi dal Kleb con realtà come Pallamano Ariosto, Ferrara United, ads Vigarano, Pattinatori Estensi e Aquile.
“Ci sembrava doveroso – aggiunge il patron Franaceso D’Auria– dedicare questo progetto a Marco Cocchi (il vicepresidente del Kleb scomparso a inizio gennaio), come omaggio e ricordo di una figura cara alla società, che teneva lo sport e la formazione nel proprio cuore. Una Academy che operi negli anni per il bene delle nuove generazioni della città, è la miglior forma per onorarne la memoria”.

“Gli appuntamenti – conclude Alberti – avranno cadenza mensile a partire da lunedì 2 marzo, alle ore 18 al Palazzetto dello sport di Ferrara con il convegno sulla corretta alimentazione a cura dell’Università di Ferrara e con il contributo di Naturhouse. Il calendario di appuntamenti proseguirà con un appuntamento al mese fino a giugno per poi riprendere da settembre. Le sedi cambieranno di volta in volta per andare a coinvolgere i vari partner del progetto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com