“Becco di rame” dal libro omonimo di Alberto Briganti al teatro Pandurera
La fiaba "Becco di rame", tratta dal libro omonimo di Alberto Briganti, sarà in scena al teatro Pandurera domenica 9 novembre alle ore 17
La fiaba "Becco di rame", tratta dal libro omonimo di Alberto Briganti, sarà in scena al teatro Pandurera domenica 9 novembre alle ore 17
Sono Aurora Pascariello e Malak Lamrabat, le studentesse del Liceo Scientifico Cevolani di Cento che si sono aggiudicate le due borse di studio annuali, messe a disposizione dalla Fondazione Caterina Novi
Un’opera urgente e necessaria, resa possibile grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Cento, che ha reperito 2,7 milioni di euro di fondi europei, e la Città Metropolitana di Bologna, che finanzia la restante parte del costo complessivo di 5,7 milioni di euro
Mercoledì 5 novembre al Teatro Pandurera, Lella Costa e Gabriele Vacis presentano una rilettura contemporanea di Shakespeare in "Otello - di precise parole si vive"
Il Premio Letteratura Ragazzi festeggia la sua 47ª edizione nel segno della partecipazione, della crescita e dell’entusiasmo contagioso delle scuole coinvolte. L’edizione 2025 registra numeri da record
Cento. Nutrito il calendario di ‘Aspettando il Carnevale’, le iniziative collaterali al Carnevale di Cento.
Questo il programma di oggi sabato 15 febbraio.
Alle 10, al Centro per le Famiglie in via Risorgimento 11, ‘Come alberi. Per sentirsi un’unica grande foresta’: una voce che racconta e dolci note musicali accompagneranno bambini e genitori nel mondo dei nostri cari amici. Rivolto a bambini e bambine dai 2 ai 5 anni. A cura di Musicafiaba.
Per informazioni e iscrizioni: centroperlefamiglie@comune.
Alle 15, in Pinacoteca San Lorenzo e Rocca, visita guidata alla mostra ‘Emozione Barocca. Il Guercino a Cento’ (aperta solo sabato dalle 10 alle 19: prenotazione obbligatoria al 051/6843334, ilguercinoacento@comune.cento.
Alle 16, in piazza Guercino, ‘Le avventure di Fagiolino’, spettacolo di burattini realizzato dalla Compagnia I Burattini di Mattia. Partecipazione gratuita.
Alle 20.30, a Villa Borgatti, in via Statale SS 255 40 a Corporeno, si svolgerà la ‘Cena in villa con delitto’, organizzata dall’Associazione Grande Volontariato Sociale per i Bambini: il ricavato sarà devoluto in beneficenza (prenotazione obbligatoria al n. 334/7507145 da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20, sabato dalle 13 alle 16.30).
Alle 21, all’Auditorium Pandurera, andrà in scena, nell’ambito della rassegna ‘Il divertimento inizia… a Teatro!’ organizzata dalla Fondazione Teatro ‘G. Borgatti’ e dal Comune di Cento, ‘Note di carnevale’, con il Corpo bandistico Giuseppe Verdi e Guercino Band di Cento, direttore Stefano Caleffi. Ingresso libero.
Questo il programma di domenica 16 febbraio.
Alle 9.45 – 10.30 – 11.15 – 12.00 – 12.45, alla Rocca di Cento, ‘Un tranquillo soggiorno molto agitato’, rievocazione storica a cura della Compagnia Il Governatore delle Antiche Terre del Gambero. Ingresso a offerta libera.
Dalle 10.30, a Palazzo del Governatore (ingresso a fianco del bar Uno Più), ‘A scuola di cartapesta’, laboratorio didattico con il maestro cartapestaio Alessandro Ramin. Ingresso libero.
Mostre
Pinacoteca San Lorenzo e Rocca di Cento, ‘Emozione Barocca. Il Guercino a Cento’: sabato dalle 10 alle 19; domenica chiusa.
Auditorium Pandurera, ‘Guercino. Incisioni. Le Collezioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento’: sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30; domenica dalle 10 alle 13.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com