Politica
15 Febbraio 2020
Interpellanza di Bertolasi (Pd) e Ferraresi (Gruppo Misto) sulla situazione di via Vecchio Reno giàm segnalata dai residenti

Segnalate carcasse nel canale di scolo: “Ma ancora nessuno interviene”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Disservizi ferroviari. Zappaterra: “Inaccettabili”

Dopo "l’ennesimo episodio di grave disservizio sulla linea ferroviaria Ferrara–Ravenna", la consigliera regionale Marcella Zappaterra (Pd) ha presentato un’interpellanza alla Giunta per chiedere interventi urgenti e un’assunzione di responsabilità da parte dei gestori del servizio ferroviario

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

Treni Ferrara-Ravenna. Gianella: “Incapacità della Regione”

"Continuano i disagi sulla Ferrara–Ravenna, un’altra dimostrazione dell’incapacità della Regione Emilia-Romagna di garantire un servizio ferroviario degno di questo nome". Così il consigliere regionale Fausto Gianella (Fratelli d’Italia) commenta l’ennesimo guasto

Foto tratta dal post di un cittadino sul gruppo Facebook “Sei di Porotto se…”

Non è certo uno “spettacolo” edificante la presenza di carcasse di animali abbandonate nel canale di scolo di via Vecchio Reno (dopo il civico 105 in direzione via Ladino). Eppure ancora nessuno si è mosso per procedere alla loro rimozione, nonostante il 27 gennaio scorso una cittadina abbia inviato una segnalazione alla Polizia municipale e a Hera, la stessa apparsa poi l’8 febbraio sul gruppo Facebook “Sei di Porotto se…”.

Di fronte all’immobilismo delle istituzioni preposte, quindi, si sono mossi i consiglieri comunali Davide Bertolasi (Pd) e Anna Ferraresi (Gruppo Misto) presentando un’interpellanza all’Amministrazione comunale, nella quale si dichiara che la presenza di carcasse abbandonate “fa pensare a macellazioni abusive e a conseguenti problemi di carattere igienico sanitario o a eventuali reati di abusi su animali”.

I due consiglieri chiedono al sindaco e all’assessore competente in materia per quale motivo nessuno si sia adoperato per la rimozione, come previsto dal regolamento di igiene veterinaria del Comune di Ferrara, e se il Comune intenda provvedere alla rimozione “procedendo anche a segnalare il fatto alle autorità competenti per opportune verifiche di carattere legale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com