Politica
14 Febbraio 2020
Il neo assessore regionale racconta quali saranno le prime mosse con la nuova Giunta Bonaccini: trasporto pubblico gratis, aiuti alle zone periferiche e nuova linfa alle Unioni dei Comuni

Calvano: “Ecco i miei primi obiettivi”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

Paolo Calvano

Trasporto pubblico gratuito fino a 19 anni, aiuti per le zone più periferiche e in difficoltà, valorizzazione del personale e nuovi stimoli per le Unioni dei Comuni. Sono questi, in sintesi, i primi obiettivi nel mirino di Paolo Calvano, neo assessore regionale al Bilancio, al Personale e al Riordino Istituzionale.

Bilancio. “Sul versante bilancio, il primo obiettivo è dare risposta su due temi – spiega Calvano a Estense.com -. Il primo è il sostegno alle famiglie e ai giovani, cercando innanzitutto le risorse per il trasporto pubblico gratuito per i giovani fino a 19 anni. Il secondo è metterci al lavoro per capire come dal bilancio e dai fondi europei si possa riuscire a ricavare le risorse per aiutare le aree più periferiche, come il Basso Ferrarese. Si può investire per dare una risposta a quelle aree che sono obiettivamente in difficoltà e avremo un occhio di riguardo anche per l’asse Cispadano, che comprende anche una parte del Ferrarese, che chiede risposte nuove in termini di sviluppo”.

Riordino. Poi la questione Riordino istituzionale, che in una regione che in generale funziona bene significa fare la messa a punto per le cose che ancora arrancano, o rilanciare istituzioni in difficoltà. Tra queste ci sono le Unioni dei Comuni “che in questi anni – ammette Calvano – stanno soffrendo in termini di funzionalità, nonostante i fondi regionali a loro sostegno. È opportuno aprire un tavolo di confronto per capire come far si che possano essere ancora più funzionali e non percepite come un vincolo, un obbligo. L’obiettivo è capire se e come possiamo migliorare lo strumento”.

Personale. C’è, infine, il tema della macchina organizzativa e, soprattutto, di chi la fa muovere: “Il personale diretto è composto da 4mila persone che sono un patrimonio enorme dell’Emilia-Romagna, uno degli ingredienti centrali della forza di questa Regione – afferma Calvano -. Molti lavorano in circa 50 sedi decentrate sparse per tutto il territorio, senza contare le agenzie. Il mio primo obiettivo su questo tema è visitarle tutte, perché si devono sentire tutti parte della stessa squadra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com