Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Il ponte Bailey di Cocomaro di Cona aprirà il 6 marzo. Così annuncia il vicesindaco Nicola Lodi in un video pubblicato su Facebook con tanto di logo personalizzato (e con immancabile richiamo alla ruspa).
L’infrastruttura, spiega l’assessore alla Mobiltà, “sta finalmente giungendo al termine”. “Ho letto in questi giorni un po’ di preoccupazioni giustificate – afferma Lodi davanti alla videocamere – perché da oltre due anni questo ponte era invisibile, non arrivava. Oggi il ponte c’è”. Il vicesindaco gioca ancora con la sua promessa (dopo l’inaugurazione in bici con i consiglieri leghisti di fine anno), affermando di aver “promesso che il ponte sarebbe stato costruito entro dicembre, ed entro dicembre il ponte è stato installato”.
Installato, ma non terminato. L’assessore spiega che sono in corso i lavori di sistemazione di alcune tubature che correranno sotto il ponte che termineranno il 14 febbraio, per poi arrivare al 21 per finire rampe, segnaletica e viabilità e al 6 marzo per un’apertura parziale.
“Abbiamo una serie di lavori che hanno fatto slittare un attimo i tempi non dovuti assolutamente a questa amministrazione”, afferma Lodi riferendosi alle condizioni meteo e ai ritardi delle società coinvolte nella realizzazione del cantiere, anche se poi un po’ si smentisce quando dice che “abbiamo preso tempo” per spiegare i lavori di sistemazione di due tubature idriche sotto le future rampe di accesso e uscita ancora da installare.
“Il 6 marzo, questa è la data che ci hanno comunicato, apriremo il ponte – prosegue il vicesindaco -. Una settimana ovviamente ad orari perché si dovrà lavorare sul ponte per installare una tubazione. Siamo in dirittura d’arrivo, manca veramente poco”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com