Spal
11 Febbraio 2020
Inizia un nuovo corso per la panchina biancazzurra. Lunedì pomeriggio già il primo allenamento in via Copparo

La Spal volta pagina: Di Biagio è il nuovo allenatore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

(foto di Spal Ferrara)

di Davide Soattin

Dopo l’esonero di Leonardo Semplici, a cui è costata cara l’ultima sconfitta con il Sassuolo al Paolo Mazza, Luigi Di Biagio è il nuovo allenatore della Spal fino al 30 giugno 2020.

La notizia dell’arrivo in città del nuovo tecnico si era già palesata in maniera abbastanza convinta nel tardo pomeriggio di domenica, a maggior ragione in seguito alle inequivocabili dichiarazioni della famiglia Colombarini, a cui ha fatto seguito il comunicato ufficiale della Spal, che poche ore fa ha reso noto il nuovo corso e dato il benvenuto a colui che avrà l’arduo compito di salvare gli estensi.

L’ex centrocampista di Roma, Inter, Brescia, Foggia e Nazionale – di lui ci si ricorda soprattutto per il rigore sbagliato ai Mondiali di Francia 1998 – ha già collezionato diverse esperienze in panchina grazie al passato da commissario tecnico dell’Under 20 e dell’Under 21, con cui si è anche classificato terzo nell’Europeo di Polonia 2017, ma nonostante ciò non ha mai guidato un club.

Un dato singolare che lo ha reso il primo allenatore nella storia della Serie A a debuttare nel massimo campionato con la sola esperienza in Nazionale giovanile alle spalle, dove tra l’altro ha già avuto modo di conoscere, allenare ed apprezzare giocatori come Bonifazi, Murgia, Di Francesco e Petagna, che potranno avere un peso importante nelle scelte che farà per provare a raggiungere la salvezza, a partire dal match con il Lecce.

A tal proposito intanto, questo pomeriggio (lunedì), Di Biagio condurrà il primo allenamento a porte chiuse della settimana – che era già stato fissato da Leonardo Semplici dopo la deludente prova con il Sassuolo – e alle 17.30 di domani si presenterà alla stampa nella conferenza che si terrà in via Copparo, in cui tornerà a parlare anche Mattioli, insieme a Simone Colombarini e a Vagnati, impegnati a chiarire le motivazioni che hanno contribuito all’avvicendamento di Semplici e al conseguente cambio di guida tecnica per le restanti sfide.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com