Economia e Lavoro
7 Febbraio 2020
La storica azienda di Renazzo che produce farine di alta qualità sarà alla grande fiera mondiale del biologico di Norimberga

Export in crescita per la Molini Pivetti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

Metalmeccanica in crisi e pesa l’incognita dazi

Berco, VM, Rexnord la crisi metalmeccanica ferrarese parte da questi tre nomi e Stefano Bondi, segretario della Fiom di Ferrara, nel giorno in cui sono iniziate le consultazioni nell'azienda copparese per confermare l'accordo raggiunto lo scorso 23 luglio al ministero, fa il punto della situazione

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Confcommercio ricorda Pietro Paolo Lodi

"Un forte esempio di creatività e passione nel mondo delle attività di vicinato". La delegazione di Confcommercio nella città del Guercino vuole ricordare: "Con affetto e commozione Pietro Paolo Lodi - fondatore del negozio Lodi Tendaggi"

Renazzo. È stato un 2019 positivo soprattutto nell’export per la Molini Pivetti, storica azienda di Renazzo che da oltre 140 anni e cinque generazioni produce farine di alta qualità ampiamente utilizzate anche nella ristorazione e nel mondo della panificazione.

L’export totale del 2019 – rivela un report della stessa società – è cresciuto di oltre il 6% a volume rispetto al 2018 – con una punta del 15% in Germania – che incide in maniera significativa sul fatturato complessivo dell’azienda, stimato in circa 75 milioni di euro. Più che positive le previsioni sugli sviluppi degli scenari italiani ed europei riguardo ai prodotti biologici e sostenibili, cui i paesi del nord Europa, in particolare, guardano con sempre maggiore interesse.

Il crescente interesse del mercato tedesco, che da solo genera un volume d’affari di 5,7 milioni di euro nel 2019) è motivo per cui dal 12 al 15 febbraio, l’azienda prenderà parte con un proprio spazio espositivo alla 31^ edizione di Biofach a Norimberga, la più importante fiera mondiale nell’ambito degli alimenti biologici.

Per questa importante occasione Molini Pivetti presenterà al pubblico una novità frutto del lavoro con gli agricoltori del territorio: la farina biologica sostenibile della filiera ‘Campi Protetti Pivetti’ certificata dall’ente internazionale Csqa e ottenuta da grani teneri emiliani rigorosamente conformi agli standard bio di coltivazione, produzione, stoccaggio e trasformazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com