Medicina di genere a Ferrara: focus sul pavimento pelvico e sulla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
L’Azienda Usl di Ferrara ha comunicato che il Punto di Erogazione Farmaci presso la Casa della Comunità di Cittadella San Rocco a Ferrara rimarrà chiuso nella giornata di sabato 15 novembre per motivi tecnici
La Rete di Cure Palliative (Rcp) dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, promuove una giornata di studio e approfondimento dedicata alla Multidisciplinarietà nelle Cure Palliative: un approccio integrato al benessere del paziente
L'Ausl di Ferrara informa la cittadinanza del Comune di Vigarano Mainarda che, a partire da mercoledì 5 novembre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) di via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda, viene ripristinata nella sua sede originaria
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
https://youtu.be/1mAYdUPY0XI
In questo video il dottor Mazzacurati – fisioterapista ci illustra i benefici della fisioterapia e indica verso quale tipologia di pazienti è rivolta.
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei pazienti, affetti da patologie sia congenite che acquisite, in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale, attraverso molteplici tipi di interventi terapeutici.
Questi interventi sono praticati dal professionista laureato in Fisioterapia, assieme al medico specialista e al team multidisciplinare e possono concentrarsi in molteplici campi d’azione: l’ortopedia, la neurologia, la reumatologia, la cardiologia, la pneumologia, la pediatria, l’urologia etc.
Una specializzazione della fisioterapia è la terapia manuale che è indicata per il trattamento delle patologie neuro-muscolo scheletriche e si basa sul ragionamento clinico, con questi termini si fa riferimento a trattamenti specifici che possono suddividersi in terapie manuali ed esercizi di tipo terapeutico, entrambi testati scientificamente.
Infine è importante sottolineare come tutti possono avere necessità di un intervento fisioterapico, dal bambino all’anziano, atleti e adolescenti, nessuno escluso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com