Portomaggiore
6 Febbraio 2020
Anche quest'anno il Comune di Portomaggiore ha sostenuto il progetto di coinvolgere gli alunni nella realizzazione della locandina del concerto tributo previsto ad aprile

“Ciao Ciao Ieie”, l’associazione incontra gli studenti delle terze

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Portomaggiore. Si terrà venerdì 7 febbraio l’incontro tra l’associazione portuense “Ciao Ciao Ieie”, in memoria di Raffaele Roveri, e gli studenti delle classi terze del polo scolastico di Portomaggiore. Anche quest’anno il comune di Portomaggiore, nella figura di Giuseppe Alesci – assessore all’istruzione, ha sostenuto il progetto dell’associazione benefica, quello di coinvolgere gli alunni nella realizzazione della locandina del concerto tributo previsto ad aprile.

Si tiene ogni anno, infatti, l’esibizione live in ricordo di Raffaele Roveri, musicista portuense prematuramente scomparso nel 2013. L’ottava edizione del live show è prevista per sabato 18 aprile al teatro Smeraldo di Portomaggiore. Sul palco insieme alle band locali si esibiranno Andrea Poltronieri, socio onorario e sostenitore dell’associazione, Beppe Dettori, leader dei Tazenda, e la tribute band ufficiale dei Queen “Killer Queen Italia”. Quest’anno i partner ufficiali e sostenitori dell’evento saranno la fondazione Marco Simoncelli e Radio Sound. La serata è come sempre a entrata libera e con lo scopo di devolvere l’intero incasso delle offerte alla fondazione Airc sezione Emilia Romagna.

“Poter realizzare ogni anno la locandina ufficiale della serata insieme agli alunni delle scuole medie è fondamentale per noi, è un importante simbolo di coinvolgimento della nostra comunità. Significa trasmettere la nostra idea di ricordo e solidarietà nei confronti di un amico scomparso, al fine di aiutare la ricerca e fare del bene. E poterlo fare partendo dalle scuole è per noi un passo fondamentale per sensibilizzare tutta la nostra comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com