Dimmi cosa indossi e ti dirò chi sei. Le t-shirt contro la violenza
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Con l’arrivo delle temperature rigide, anche a Ferrara il problema dei cani randagi torna a farsi urgente. Per questo Lndc Animal Protection ha lanciato “Amici di quartiere”
Il coordinamento Lavoratori Migranti dell'associazione Cittadini del Mondo: "A Ferrara noi, lavoratori immigrati e studenti residenti regolarmente nella città e nella provincia da molti anni, non abbiamo alcun modo istituzionale per far sentire la nostra voce"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ospiterà due giornate di iniziative, dal titolo "Ad alta voce"
Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60
È stata definita “la più grande mobilitazione agricola degli ultimi decenni” e avrà inevitabilmente ripercussioni sul traffico. Giovedì 30 gennaio infatti si svolgerà a Ferrara una manifestazione organizzata dal coordinamento provinciale di Agrinsieme, che vedrà la partecipazione di delegazioni di agricoltori provenienti da varie regioni per formare un corteo che si concluderà in piazza Municipio.
Per consentirne lo svolgimento è prevista l’adozione di provvedimenti di modifica della sosta e della circolazione urbana.
Dalle 6 alle 14, nel parcheggio ex Mof, è in vigore il divieto di fermata e di circolazione, ammessi i veicoli dei partecipanti alla manifestazione.
Dalle 8 alle 13, in piazza Municipio, sospensione dell’area pedonale e istituzione di ztl ammessi i soli veicoli per montaggio e smontaggio strutture della manifestazione.
Dalle 7.30 sospensione della circolazione per il tempo necessario allo svolgimento della manifestazione lungo i seguenti percorsi: Monestirolo SS16, Via Ravenna, via Wagner, via Bologna, via Foro Boario, Via Ippolito d’Este, Via Darsena ed arrivo parcheggio Ex Mof;
Via Silvan/Via Eridano, Via Eridano, Via Modena, Viale Po, Viale della Costituzione, Via San Giacomo, Via Darsena ed arrivo parcheggio Ex Mof.
E ancora S.Martino Via Bedeschi, Via Bologna, via Darsena ed arrivo parcheggio Ex Mof; Corlo via Copparo 521, via Copparo, Via Carli, Via Pannonius, Via Bacchelli, Via Porta Catena, Viale Po, Viale IV Novembre, Via Darsena arrivo parcheggio Ex Mof; Gualdo SP 29, Via Zamboni, Via Comacchio, Ponte Caldirolo, Via Caldirolo, piazzale Medaglie d’Oro, Corso Giovecca, Viale Cavour, Corso Isonzo, via Darsena arrivo parcheggio Ex Mof.
Dalle 9.30 sospensione della circolazione per il tempo necessario al passaggio del corteo in via Darsena (Ex Mof), corso Isonzo, viale Cavour, largo Castello, corso Martiri della Libertà, piazza Municipio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com