Basket
28 Gennaio 2020
Pietro ha potuto incontrare il suo idolo grazie al progetto educativo Cantieri Comuni di Cidas, che prevede anche un laboratorio di giornalismo L'assessore Kusiak: "Iniziativa dal carattere educativo, didattico ed emotivo".

Un sogno che si realizza: a tu per tu con Alessandro Panni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Ferrara Basket, ecco i biglietti per i playoff

Per l'Adamant Ferrara Basket è arrivato il momento più importante della stagione: il 4 maggio avrà inizio la fase playoff che vedrà gli estensi, secondi a fine play-in Gold, vedersela con l’Oderzo Basket, settimo

L’Adamant batte Iseo e ai playoff trova Oderzo

L’Adamant chiude con un successo comodo la seconda fase e si guadagna i playoff da seconda in classifica, dove incontrerà al primo turno i trevigiani di Oderzo, settimi in graduatoria

Sella Cento enorme: demolisce Forlì e rimane in Serie A

Siamo arrivati finalmente all’ultima puntata di questo vivace campionato di Serie A2, alla Baltur Arena, tra Sella Cento e Unieuro Forlì. Sella Cento che, con una partita magistrale, ha avuto ragione degli avversari e ha agganciato la salvezza diretta evitando così i playout

Il giovane Pietro ha realizzato il suo sogno: incontrare il playmaker Alessandro Panni del Kleb Basket Ferrara e rivolgergli le domande che ha sempre voluto fargli. Un momento emozionante per tutti, reso possibile grazie al progetto educativo Cantieri Comuni che Cidas gestisce a Ferrara con la Fondazione Con i Bambini.

Pietro frequenta la 5^ della scuola primaria “Giacomo Matteotti”, una delle scuole ferraresi dell’Istituto Comprensivo De Pisis coinvolte nel progetto Cantieri Comuni, dove si sta realizzando un laboratorio di giornalismo grazie al quale gli alunni partecipano alla stesura del giornalino della scuola, che presto vedrà la luce con gli articoli scritti dai giornalisti in erba.

Dopo una fase preparatoria nella quale gli studenti hanno imparato ad orientarsi nella lettura dei quotidiani cartacei ed online ed a comprenderne la struttura, guidati dagli educatori di Cidas assieme al giornalista Alessandro Orlandin, i giovani giornalisti si sono calati nei panni di una redazione, dividendosi compiti e temi da approfondire. Un importante esercizio di elaborazione e produzione, oltre che di lavoro di gruppo.

In fase di proposta degli argomenti, è emersa la passione di Pietro: “Alessandro Panni è uno dei miei giocatori preferiti del Kleb Basket Ferrara, la squadra della quale sono tifoso. Ogni domenica, quando giocano in casa, vado a vedere le loro partite al Palasport”. Così gli educatori del progetto hanno colto l’occasione per stimolare la curiosità del piccolo tifoso e motivarlo ad impegnarsi nel progetto. Grazie alla disponibilità della società sportiva di pallacanestro, è stato raggiunto il giocatore, che si è prontamente reso disponibile cogliendo il valore educativo e sociale dell’iniziativa. L’incontro si è svolto sotto gli occhi attenti dei compagni di Pietro e degli educatori del progetto, con grande emozione e partecipazione di tutti.

Pietro ha così potuto chiedere ad Alessandro cosa lo ha spinto ad avvicinarsi a questo sport, chi è il suo giocatore preferito e quale quello più difficile da marcare. E ancora qual è il suo compagno di squadra preferito, che rapporto ha con l’allenatore, quali sono i suoi obiettivi professionali e tanto altro che presto si potrà leggere sul giornalino della Matteotti. Alla fine il giovane intervistatore ha fatto anche un piccolo strappo alla regola della giusta distanza, chiedendo un autografo al suo giocatore preferito. Una foto ricordo ha poi suggellato l’incontro tra i due. Un momento speciale anche per Panni, che ha chiesto a Pietro di poter ricevere una copia del giornalino quando uscirà.

Come ha sottolineato l’assessora Dorota Kusiak, “Cantieri Comuni è un progetto di grande rilevanza perché è capace di mettere in rete diversi soggetti del territorio coinvolgendovi anche le scuole. Un progetto che, come la storia di Pietro dimostra, ha un significato non solo educativo e didattico, ma riesce a coinvolgere i ragazzi sul piano emotivo, permettendogli di “realizzare i sogni”. Il Comune è lieto di collaborare nella realizzazione degli obiettivi dei Cantieri Comuni impegnandosi a valorizzare e a promuovere il legame tra le istituzioni, le scuole ed il territorio”.

Cantieri Comuni, di cui il laboratorio di giornalismo fa parte, è un progetto gestito da Cidas in partenariato con altre realtà del Terzo Settore, selezionato attraverso il bando “Nuove Generazioni” promosso e finanziato da Con i Bambini, una fondazione impegnata nell’attuazione dei programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Nel territorio ferrarese Cantieri Comuni ha l’obiettivo di supportare gli istituti scolastici comprensivi De Pisis e Cosmè Tura, proponendo attività educative che vanno ad integrarsi con il percorso curricolare, al fine di contrastare il fenomeno della povertà educativa minorile in Italia.

Nell’arco di tre anni del progetto Cantieri Comuni, Cidas sarà impegnata nella valorizzazione del legame tra scuole e territorio, coinvolgendo i servizi educativi e realizzando laboratori ed attività nelle scuole, collaborando con gli insegnanti per il benessere ed il successo formativo degli studenti. Il supporto nella crescita di ragazze e ragazzi è infatti uno dei principali ambiti di intervento della cooperativa, da sempre impegnata nella cura, tutela ed educazione dei minori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com