Politica
25 Gennaio 2020
Il critico d'arte chiude la campagna elettorale di Forza Italia in una piazza Trento Trieste gremita: "Vincerà il centrodestra con il 51%"

Sgarbi tra profezie elettorali e invettive contro gli avversari

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

“La finanziaria di Meloni mette in ginocchio i Comuni”

La Legge di Bilancio 2026 del Governo Meloni è un nuovo e pesante colpo per gli Enti Locali e per i cittadini. È una manovra che, oltre a favorire i più ricchi, taglia i servizi, indebolisce i Comuni e scarica sui territori le conseguenze di scelte politiche sbagliate

Parte il primo dibattito pubblico di Pluralismo e Dissenso

Sono Francesco Fersini, vicesegretario provinciale di Forza Italia, ed Enrico Segala, consigliere comunale del Pd, i primi due ospiti dell’associazione Pluralismo e Dissenso che inizia così una serie di incontri pubblici dal titolo "Destra e Sinistra, cosa rimane dopo l’alluvione populista"

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

di Lorenzo De Cinque

Piazza gremita per Vittorio Sgarbi che ha concluso la campagna elettorale di Forza Italia con un comizio dai toni particolarmente accesi e a tratti dal carattere appassionato.

Ad apertura del discorso, un vero e proprio pronostico sulle elezioni regionali che il senatore ha definito “un voto politico che l’Italia non ha avuto a causa degli ultimi governi grotteschi” per cui “il centrodestra si attesterebbe al 51%, il centrosinistra al 43% e il M5S al 5%”. Con un tono quasi profetico, invece, l’idea che “ad aprile si tornerà a nuove elezioni perché al Senato i numeri della maggioranza sono in bilico ora che molti Cinque Stelle passeranno al Misto, alla Lega e in Forza Italia”. Sgarbi poi ha voluto dichiarare che voterà “come lista Forza Italia e con il voto disgiunto Marta Collot (candidata di Potere al Popolo, ndr) che si è dichiarata antifascista, anticapitalista e in difesa dell’ambiente proprio come lo sono io”.

Sono Vittorio Sgarbi, non sono una sardina, sono ferrarese, sono orgoglioso della nostra città”. È con questo incipit che il critico ferrarese ha voluto ribadire la sua identità invitando i giovani a “studiare ed essere orgogliosi di una città che non ha eguali”. I punti cardine del suo programma, infatti, sono tutti legati alla cultura e, per quanto riguarda Ferrara, Sgarbi ha rilanciato “una mostra di Banksy a Palazzo dei Diamanti, la riapertura di Palazzo Schifanoia e il riappropriarsi di Palazzo Koch” ma, come obiettivo futuro, “ridare dignità alla cultura candidando Ferrara a Capitale europea della Cultura nel 2033”.

Il critico d’arte, inoltre, non si è risparmiato sui suoi avversari a partire dal governo attuale “nato da uno stupro”, per poi passare al presidente del Consiglio definito “figlio di nessuno” a cui il senatore ha intimato di “andare in piazza a prendere voti così come avevano fatto Prodi e Berlusconi”.

L’invettiva poi è passata contro Di Maio, paragonato a una “merdina secca che non ha studiato e che deve tornare negli stadi a fare il venditore di patatine”. Il critico ha poi giustificato la nascita di Italia Viva “perché nasce da un partito morto”. Destinatari di altre critiche sono stati Lorenzo Fioramonti, ex ministro dell’istruzione, università e ricerca, di cui Sgarbi ha commentato la volontà di “togliere i crocifissi dalle aule per scambiarli con Mattarella” ponendo l’accento su quanto Gesù sia stato “un uomo importante nella storia”. Ultimo, ma non meno importante, Dario Franceschini, ministro ferrarese titolare del Mibact, “tornato al posto di prima perché gli piaceva fare il ministro” e ribatte tuonante “Io dovrei essere il ministro dei beni culturali, lui non ha vinto le elezioni, io sì”.

Nei confronti di Matteo Salvini, invece, Sgarbi ha giudicato l’episodio del citofono come “un gesto coraggioso” e che “ha suonato quel campanello per difendere i vostri figli dalla droga”. Ma anche per il capitano leghista arriva un consiglio spassionato dal critico d’arte: “Deve allargare la sua visione anche alla storia, alla bellezza e alla cultura”. Nei confronti del suo partito, invece, il senatore ha riconosciuto che “ha un’età fisiologica che lo allontana dai giovani, ma io voglio portare in Forza Italia un rinascimento di idee e cultura, votate dalla parte della bellezza”.

Non farei politica se i miei pensieri non potessero divenire azioni, non ho paura perché le idee sono la mia corazza e – conclude il critico d’arte – provate ancora amore per Berlusconi? Allora votate per Sgarbi, io lo porto dentro di me e anche davanti a me”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com