Cronaca
13 Settembre 2010
Due le strade soggette in settimana a controllo elettronico della velocità

Cispadana nel mirino dell’autovelox

di Redazione | 3 min

Leggi anche

In vendita la storica sede della Lega

Due ingressi, uno su via Capo delle Volte e uno su via Ripagrande, un ripostiglio, un bagno, riscaldamento autonomo e clima, 75 metri quadrati al piano terra e un costo di 149mila euro. La sede della Lega è in vendita

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

Caporalato durante l’aviaria. Il veterinario Ausl: “Non rilevai grosse anomalie”

Durante i propri sopralluoghi, aveva trovato "tutto regolare" senza rilevare "grosse anomalie" nello svolgimento delle operazioni di bonifica dal virus. È la testimonianza del dottore Massimo Tassinari, medico veterinario dell'Ausl di Ferrara che - tra ottobre e dicembre 2017 - si occupò delle attività di sanificazione dello stabilimento Eurovo di Codigoro

Un tratto di Cispadana

Il Servizio Polizia Stradale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza diffonde come noto le strade ed i giorni in cui i servizi per il controllo della velocità sono stati programmati. Tali informazioni sono consultabili anche sulle pagine del sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/pds/stradale/autovelox/lista-autovelox.htm: ogni lunedì mattina, l’attività programmata a livello nazionale è resa disponibile al pubblico.

13-19 settembre. Questa la programmazione dei servizi di controllo della velocità da parte della Sezione Polizia Stradale di Ferrara, valida da lunedì 13 a domenica 19 settembre:
 
Lunedì 13: Cispadana
Mercoledì 15: S.S. 309 Romea, R.A. 42/08 Ferrara/Portogaribaldi 
Giovedì 16: S.S. 309 Romea, R.A. 42/08 Ferrara/Portogaribaldi 
Venerdì 17: Cispadana

Ricordiamo come sempre alcune delle sanzioni più comuni previste dal Codice della Strada per quanto concerne gli eccessi in fatto di velocità:
– chiunque (…) supera i limiti massimi di velocità di non oltre 10 km/h, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 38 a Euro 155 (articolo 142 comma 7 CdS)
– chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 148 a Euro. Per questa infrazione il punteggio della patente di guida sarà decurtato di 5 punti (i punti sono raddoppiati se le violazioni sono commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente, per le patenti rilasciate successivamente all’1 ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente di categoria B o superiore)
– chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 Km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 370 a Euro 1.458. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 07 del mattino per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9, la sanzione amministrativa accessoria è della sospensione della patente da otto a diciotto mesi. Per questa infrazione il punteggio della patente di guida sarà decurtato di 10 punti
– chiunque supera di oltre 60 Km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 500 a Euro 2.000. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9bis, la sanzione amministrativa accessoria è la revoca della patente. Per questa infrazione il punteggio della patente di guida sarà decurtato di 10.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com