Jolanda
21 Gennaio 2020
Potrebbe esserci uno sgarbo politico dietro le 'quasi dimissioni' del sindaco Pezzolato. Anci incredula: "Il partito e Bonaccini chiariscano, sarebbe gravissimo"

Dipendenti revocati al Comune di Jolanda, Anci sospetta: “Ritorsione del Pd?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Truffatore scoperto si getta dalla finestra e viene arrestato

Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Droga nascosta nel monopattino, due denunce a Copparo

Una serie di controlli mirati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Copparo ha portato, nelle ultime ore, a tre interventi distinti con il sequestro di sostanze stupefacenti e la contestazione di gravi violazioni al codice della strada

di Giuseppe Malatesta

Jolanda di Savoia. “Le amministrazioni a guida Pd hanno davvero revocato l’accordo di collaborazione con il Comune di Jolanda di Savoia, che poteva contare su tre dipendenti in più e ora si trova in difficoltà. Il cambio di rotta è scattato, guarda caso, dopo la candidatura del vicesindaco di Jolanda, Elisa Trombin, a sostegno di Lucia Borgonzoni”.

Lo denunciano il vicepresidente Anci Emilia-Romagna (e sindaco di Ferrara) Alan Fabbri e Alessandro Canelli, delegato Anci per la finanza locale (nonché primo cittadino di Novara), che rintracciano nei fatti una sorta di “ritorsione” nei confronti di chi non sostiene il candidato presidente Stefano Bonaccini alle prossime Regionali.

Secondo le indiscrezioni delle ultime ore, quanto accaduto tra fine e inizio anno sarebbe anche il motivo principale della messa in discussione dell’incarico di Paolo Pezzolato, sindaco di Jolanda che il 17 gennaio sulla sua pagina social ha annunciato le sue possibili dimissioni.

Paolo Pezzolato, sindaco di Jolanda

Andando indietro al 27 dicembre, all’ufficializzazione della candidatura di Trombin, riferiscono da Anci, segue la revoca al Comune di Jolanda di tre dipendenti ‘provenienti’ da Comuni a guida Pd, prima della scadenza delle convenzioni che regola il rapporto. Trattasi di un agente di polizia municipale (proveniente da Comacchio, il cui sindaco Marco Fabbri è candidato con Pd per le Regionali), un responsabile amministrativo di segreteria (proveniente da Riva del Po, Comune guidato dal Pd) e un funzionario di ragioneria (proveniente dall’Unione Terre e Fiumi, con il Pd in maggioranza in consiglio).

“Ho immediatamente raccolgo l’appello che mi è giunto da Jolanda e mi sono già attivato per cercare di capire come Ferrara può condividere professionalità e garantire servizi che il Pd sembra voler negare ai cittadini”.
“Negare l’apporto di tre dipendenti su undici lavoratori complessivi compromette i servizi ai cittadini” aggiunge Fabbri. “Perché il Partito Democratico, che guida le amministrazioni di provenienza di questi dipendenti, ha revocato anzitempo in blocco i comandi? E come mai tutto è partito proprio dalla chiusura delle liste? Il Pd locale e Bonaccini chiariscano. Sarebbe gravissimo se avessero usato le istituzioni, penalizzando i cittadini, per fini elettorali”.

Chiarimenti che Anci vorrebbe arrivassero anche dal presidente della Regione Stefano Bonaccini e da Massimo Castelli, sindaco di Cerignale candidato a sostegno di Bonaccini e coordinatore nazionale di Anci Piccoli Comuni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com