Codigoro
19 Gennaio 2020
L'agricoltore 'ambientalista' Domenico Errani ha donato una gran quantità di susine che 'Il Mantello' di Pomposa destinerà ai più bisognosi

Cento chili di frutta per l’Emporio Solidale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Codigoro. È partita sabato mattina, a Pomposa di Codigoro, la straordinaria distribuzione di oltre cento chili di susine alle famiglie più bisognose del territorio, un’iniziativa dell’emporio solidale ‘Il Mantello’ resa possibile grazie alla generosità dell’agricoltore ravennate Domenico Errani.

Una storia curiosa capace di scaldare il cuore quella raccontata dal responsabile dell’emporio, Giuliano Tomasi: “È stato il comandante della polizia provinciale Claudio Castagnoli a metterci in contatto con l’azienda agricola ‘La vale delle albicocche’, che consegna frutta in cambio di mozziconi di sigaretta con i quali verranno poi realizzate opere d’arte”.

Un’idea originale e ‘green’ che ha catturato l’attenzione di Castagnoli, interessato a promuovere l’iniziativa dell’azienda agricola anche nel ferrarese. “Cerco sempre con gli strumenti che ho a disposizione di sensibilizzare i cittadini alla tutela e al rispetto del nostro ambiente. La mia idea era quella di far partire una raccolta dei mozziconi cercati da Errani, ma questo mi ha offerto subito 100 chili di susine: ho pensato a ‘Il Mantello e ai cittadini che aiutano quotidinamente (quasi 70 famiglie, 184 persone, di cui 59 minori, ndr).

“La frutta, ritirata a Bagnacavallo con la preziosa collaborazione di Avis Codigoro, sarà destinata esclusivamente a loro” assicura Tomasi, felice insieme ai suoi volontari di aver contribuito ad un doppio risultato, quello di aiutare chi ne ha bisogno con un gradito e salutare dono, e quello di aver collaborato con un’azienda sensibile che fa la propria parte nella tutela ambientale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com