Politica
19 Gennaio 2020
La senatrice ferrarese è fautrice del disegno di legge per il riconoscimento della Fibromialgia come patologia a tutti gli effetti

Boldrini e Zappaterra incontrano l’associazione La Fenice-Fibromialgia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Qualche suggerimento sui “maranza”

Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono

Ferrara per la Palestina: “Pretendiamo rispetto e giustizia”

La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”

Botti: “A Ferrara zero visione strategica”

Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"

Ha relazionato sullo studio nazionale condotto dalla Società Italiana di Reumatologia, commissionato dal Ministero della Sanità e dall’Istituto Superiore di Sanità ed effettuato su 2330 pazienti, che conferma Ferrara (insieme a Reggio Emilia) come centro di riferimento nazionale e contempla il ‘grado’ di severità della sindrome. Facendo del reumatologo la figura sanitaria di riferimento e indirizzando alla realizzazione di un censimento nazionale.

Paola Boldrini, capogruppo Pd in Commissione Sanità al Senato, fautrice del disegno di legge per il riconoscimento della Fibromialgia come patologia a tutti gli effetti – a Ferrara ne soffrono oltre 2 mila persone, prevalentemente donne – ha presentato venerdì le finalità dello studio all’associazione La Fenice-Fibromialgia, di cui è portavoce Antonia Galante. Già ritenuta socialmente invalidante per i forti dolori muscolari che procura, con compromissione della capacità di compiere movimenti ordinari, la fibromialgia non è ancora stata inserita nei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Una volta elaborati i dati, «gli indicatori che emergeranno saranno utili per l’approvazione della legge», la sintesi della senatrice.

Presente con Boldrini, Marcella Zappaterra, consigliera regionale Pd, uscente e candidata, che ha assicurato il passaggio di testimone, in materia, dal collega Paolo Calvano, che insieme a Boldrini, «per i nostri rispettivi ruoli istituzionali», ha in  questi anni seguito la materia. «Prioritaria – le parole di Zappaterra – la formazione dei medici di base».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com