Il piagnisteo femminista e il 25 Novembre
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Fa piacere che almeno una volta all’anno ci si fermi a riflettere sulla condizione femminile senza considerarlo un “piagnisteo femminista”,
Intervento di Paola Peruffo (FdI): "Ogni anno il 25 novembre ci costringe a guardare in faccia una verità scomoda: la violenza contro le donne non è un’emergenza, ma una condizione purtroppo radicata"
Dal Polo Chimico e dal suo "rinnovamento" passa "il futuro industriale di Ferrara". Così, sostiene La Comune di Ferrara, "di fronte a segnali preoccupanti, sospensioni produttive, delocalizzazioni e un generale indebolimento del sito, è necessario agire subito per evitare un lento e definitivo smantellamento di un ecosistema che da decenni sostiene economia, occupazione e identità del territorio"
"Quale pace per la Palestina?", probabilmente nessuna anzi, il cosiddetto Piano Trump potrebbe trasformarsi semplicemente in una diversa occupazione sotto l'egida di una "strana bestia"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Ha relazionato sullo studio nazionale condotto dalla Società Italiana di Reumatologia, commissionato dal Ministero della Sanità e dall’Istituto Superiore di Sanità ed effettuato su 2330 pazienti, che conferma Ferrara (insieme a Reggio Emilia) come centro di riferimento nazionale e contempla il ‘grado’ di severità della sindrome. Facendo del reumatologo la figura sanitaria di riferimento e indirizzando alla realizzazione di un censimento nazionale.
Paola Boldrini, capogruppo Pd in Commissione Sanità al Senato, fautrice del disegno di legge per il riconoscimento della Fibromialgia come patologia a tutti gli effetti – a Ferrara ne soffrono oltre 2 mila persone, prevalentemente donne – ha presentato venerdì le finalità dello studio all’associazione La Fenice-Fibromialgia, di cui è portavoce Antonia Galante. Già ritenuta socialmente invalidante per i forti dolori muscolari che procura, con compromissione della capacità di compiere movimenti ordinari, la fibromialgia non è ancora stata inserita nei Lea (Livelli essenziali di assistenza). Una volta elaborati i dati, «gli indicatori che emergeranno saranno utili per l’approvazione della legge», la sintesi della senatrice.
Presente con Boldrini, Marcella Zappaterra, consigliera regionale Pd, uscente e candidata, che ha assicurato il passaggio di testimone, in materia, dal collega Paolo Calvano, che insieme a Boldrini, «per i nostri rispettivi ruoli istituzionali», ha in questi anni seguito la materia. «Prioritaria – le parole di Zappaterra – la formazione dei medici di base».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com