Cronaca
18 Gennaio 2020
Le indagini della Polizia Locale ricostruiscono i fatti e l'uomo viene segnalato per simulazione di fuga e omissione di soccorso

Guida ubriaco, si schianta e si finge trasportato: gli agenti scoprono tutta la dinamica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso ‘imam’. Il sindaco Bernardi scrive al ministro Piantedosi

. Dopo il servizio di Quarta Repubblica, programma di Rete4, e l'intervista al sedicente imam, Dario Bernardi, sindaco di Portomaggiore, fa sapere di aver scritto - d'accordo col prefetto Massimo Marchesiello, a Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, per informarlo sulla situazione a livello comunale e, in particolare, su quella di questi giorni

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

La biblioteca che dà ‘lezioni di sicurezza’ ad Alan Fabbri

La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”

L’incidente è accaduto poco prima della mezzanotte dell’1 dicembre scorso, in via Darsena, dove l’unica persona rinvenuta dagli operatori della Polizia Locale intervenuti per il rilievo era un uomo di nazionalità afgana residente in città che, ferito e visibilmente alterato dall’ingestione di sostanze alcoliche, sosteneva di essersi trovato a bordo dell’auto prestatagli dal proprietario, in qualità di trasportato.

Agli agenti rilevatori aveva riferito che il conducente, fuggito immediatamente dopo l’impatto contro il palo della pubblica illuminazione, era un suo conoscente e che in loro compagnia vi era una signora, ma di entrambi non sapeva esplicitare il nome. Per corroborare la sua versione e trarre in inganno gli agenti, aveva anche preventivamente provveduto ad arretrare il sedile del conducente, affinché apparisse trattarsi di una persona visibilmente più alta di lui.

L’intuito investigativo degli agenti, non convinti dell’autenticità della dinamica fornita, li ha diretti a ricercare la trasportata, supponendo che si fosse allontanata a bordo di un taxi chiamato nelle adiacenze del luogo del sinistro.

Si sono così sviluppate le indagini attraverso l’audizione delle richieste di intervento presso la centrale Radiotaxi, che hanno portato all’individuazione della trasportata, residente in un Comune limitrofo. Dai primi riscontri è emerso quindi che la signora e l’uomo, dopo avere trascorso la serata a bere in un noto locale cittadino, si erano allontanati da soli a bordo del veicolo, condotto dall’uomo stesso. Il paziente lavoro di reperimento delle fonti di prova ha condotto gli operatori ad accertare la dinamica dell’evento e l’attività si è così conclusa con la segnalazione all’autorità giudiziaria dell’uomo per avere simulato il reato di fuga e omissione di soccorso, oltre alla contestazione delle relative norme comportamentali previste dal Codice della Strada e il conseguente ritiro della patente. L’uomo dovrà quindi rispondere anche di guida in stato di ebbrezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com