Terre del Reno
18 Gennaio 2020
Il premio consegnato a Palazzo Madama per l'operato svolto nella ricostruzione post terremoto

Il Comune di Terre del Reno è ora “Ambasciatore Nazionale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Successo per “Mare di plastica”

Due appuntamenti molto partecipati, che hanno visto bambini e famiglie protagonisti di un’esperienza unica capace di unire arte, creatività e sensibilizzazione ambientale. È stato un successo “Mare di plastica”, il laboratorio a cura di Cieldibosco approdato a Terre del Reno nell’ambito della rassegna "Luoghi in movimento"

Terre del Reno. Si è svolto giovedì 16 gennaio, nella prestigiosa Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana, la cerimonia ufficiale per la consegna del premio “100 Ambasciatori Nazionali”. Gli ideatori del premio hanno candidato il Comune di Terre del Reno, esprimendo parole di elogio per il lodevole operato svolto nella ricostruzione post terremoto.

L’evento era dedicato a Comuni, aziende ed enti virtuosi, impegnati in ambiti rappresentativi per ogni regione italiana, ed è stato organizzato dall’associazione Liber, presieduta da Verdiana Dell’Anna in collaborazione con la casa editrice Rde. Inoltre, l’evento è stato svolto sotto l’alto Patrocinio del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri dell’Interno, dello Sviluppo Economico, del Lavoro, delle Politiche Agricole, dei Beni Culturali, del Miur, di Anci, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Guardia Costiera.

Il premio è stato conferito ad enti locali ed imprese in prima linea che portano in Italia e all’estero la conoscenza del luogo d’origine e del suo stile iconico, industrie che investono sull’etica, sulla salute e la formazione dei dipendenti, nonché aziende ed enti ambasciatori di un’Italia che sa difendere le proprie radici e valorizzare l’eccellenza, con lo sguardo sempre rivolto al progresso.

Ad aprire la serata con i ringraziamenti e i saluti istituzionali di rito, la presidente dell’associazione Liber che ha organizzato l’evento. A seguire l’editore Riccardo dell’Anna, ideatore del progetto editoriale e del pregiato volume 100 Ambasciatori Nazionali, di prossima uscita.

A condurre la serata la giornalista Alda d’Eusanio, che ha intervistato i membri del Comitato d’Onore, composto da note personalità, tra cui Carlo Verdone, e autorevoli rappresentanti di importanti enti e istituzioni nazionali.

“Questo riconoscimento – ha sottolineato il sindaco Roberto Lodi – è stato possibile aldilà dei nostri meriti sulla ricostruzione, che comunque era nostro dovere fare, anche grazie al nostro segretario comunale, Virgilio Mecca, che conoscendo il prestigio di questo premio me ne ha suggerito la partecipazione, ritenendo il nostro operato meritevole di elogio. Questo premio non rappresenta solamente un elemento di prestigio personale ma un’opportunità per tutto il territorio e tutta la comunità di salire alla ribalta nazionale. Inoltre, da ora in avanti, potremo utilizzare il logo “Ambasciatore Nazionale” nella comunicazione istituzionale dell’ante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com