Lettura e democrazia, Marcello Simoni in Senato
Lo scrittore ferrarese di fama internazionale invitato da Paola Boldrini e Roberto Rampi a discutere di un tema attuale
Lo scrittore ferrarese Marcello Simoni – autore di fama internazionale con due milioni di copie vendute – sarà martedì alle 11 in Senato (Sala Isma, Piazza Capranica, Roma) su invito dei senatori Paola Boldrini e Roberto Rampi.
Titolo dell’incontro, ‘Uomo, potere, umanità nei secoli’. Con focus, anche, sul rapporto tra lettura e democrazia. Come recita l’invito dei senatori, l’ambizione è sensibilizzare sull’importanza della promozione della lettura, «il cui legame con lo sviluppo e l’identità di un Paese è indiscusso». La riflessione sarà dunque anche sulle leggi in materia e di prossima approvazione in Senato.
Soddisfatta Boldrini. «Per me, come rappresentante in Parlamento del territorio, è motivo d’orgoglio la presenza di Simoni. Ritengo il tema di fondamentale importanza, in tempi in cui sono sempre più le librerie che abbassano le saracinesche e le biblioteche pubbliche fanno grandi sforzi». Di qui il riferimento locale alle difficoltà della Rodari di Krasnodar, costretta in questi giorni a rivedere orari di apertura e chiusura per questioni di organico. «Così si perdono pezzi di identità del territorio e si perde la possibilità di educare i giovanissimi alla lettura, allo scambio, al confronto. Le biblioteche pubbliche sono un patrimonio morale e storico che andrebbe difeso a oltranza, a partire proprio dalla valorizzazione del personale».
A dialogare con Boldrini, Rampi e Simoni, sarà la giornalista Camilla Ghedini. Per info e accrediti, paola.boldrini@senato.it