Eventi e cultura
18 Gennaio 2020
Visite guidate nella sede ospitata a Casa Ariosto

Porte aperte alla Fondazione Giorgio Bassani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alla Sala Parrocchiale si parla di storia oscura con Francesco Scafuri

Venerdì 31 ottobre ore 17, presso la sala parrocchiale San Giuseppe Lavoratore via Panetti 5, si terrà la conferenza "La Ferrara estense e pontificia tra delitti, pene e fatti straordinari” di Francesco Scafuri, evento organizzato dalla biblioteca popolare Giardino, Ferrariae Decus Ets e Associazione Intornoate

Continuano le aperture della sede ferrarese della Fondazione Giorgio Bassani, ospitata a piano terra di Casa Ariosto, via Ariosto 67, ogni sabato dei mesi di gennaio, febbraio e marzo.

Sarà possibile visitare anche la piccola mostra documentaria” Caro Bass” curata da Gaia Litrico e Flavia Erbosi, esposta nelle bacheche e avere notizie sullo spettacolo teatrale tratto da “Una lapide in via Mazzini” di Giorgio Bassani, che si terrà alla Sala Estense, il 25 gennaio alle 21.

Accompagna come di consueto Silvana Onofri, membro del comitato scientifico della Fondazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com