Politica
17 Gennaio 2020
Il Movimento organizza una tre giorni in provincia con i candidati alle regionali e con l'arrivo di alcuni senatori pentastellati

Turismo sostenibile, rifiuti e ambiente: le proposte dei 5 stelle

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

“Migranti, la realtà smentisce Balboni”

Le parole del senatore Balboni manifestano un atteggiamento non proprio originale della nostra storia politica, quella di chi vuole far tacere la Chiesa sulle questioni sociali, ieri come oggi

Impianti energetici, la minoranza chiede ordine e trasparenza

Le crescenti criticità legate alla diffusione degli impianti energetici sul territorio ferrarese hanno spinto i gruppi di minoranza del Consiglio comunale a presentare una mozione che mira a "riportare ordine, trasparenza e partecipazione"

Una legge di bilancio ingiusta

Il governo continua a diffondere illusioni ottimistiche sulla situazione economica del Paese, ma la realtà dei numeri, che nessuna propaganda può cancellare, dice altro: le politiche fiscali adottate favoriscono ancora una volta i ceti più ricchi e penalizzano i...

di Matteo Malacarne

Sono stati presentati ufficialmente alla stampa gli eventi principali della tre giorni organizzata dal Movimento 5 stelle all’interno della provincia di Ferrara.

All’incontro erano presenti tre candidati della circoscrizione di Ferrara: Gian Luca Beccari, Claudio Fochi e Donatella Pasqualini. Proprio la candidata Pasqualini prende per prima la parola proponendo un gemellaggio tra le due regioni che andranno al voto tra due settimane, l’Emilia Romagna e la Calabria: “Voglio lanciare un appello affinché, il prossimo governatore della regione Calabria possa venire in Emilia Romagna e vedere il nostro impegno nella legiferazione in materia di salvaguardia degli animali, materia che in Calabria è molto fragile visti i numerosi casi di violenza”.

Successivamente Gian Luca Beccari e Claudio Fochi illustrano il programma degli eventi che saranno organizzati nelle giornate del 17, 18 e 19 gennaio: “Venerdì 17 alle ore 15 davanti ai Tre ponti di Comacchio insieme agli esponenti di Legambiente, Confesercenti, Cna e Parco del Delta del Po si discuterà del rapporto tra lo sviluppo turistico e salvaguardia ambientale. Successivamente, alle ore 17, presso la sede del Movimento 5 stelle a Codigoro ci si discuterà del futuro della campagna ferrarese, tra latifondismo e sfruttamento del suolo. Infine, alle ore 19, presso il bar Gallery a Ferrara si parlerà di smaltimento rifiuti e di economia”.

“Sabato 18 gennaio a partire dalle ore 15 ci sarà un banchetto del Movimento nel centro storico di Ferrara, mentre alle ore 17, presso l’hotel Carlton si svolgerà l’evento dal titolo “Accoglienza a Rifiuti Zero e Turismo sostenibile”.

All’incontro saranno presenti 6 senatori del Movimento: Sergio Puglia, segretario di presidenza del Senato; Patty L’Abbate, capogruppo M5S nella commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali; Gianni Pietro Girotto, presidente della commissione Industria, Commercio, Turismo; Elena Botto, commissione Industria, Commercio, Turismo e Sergio Vaccaro, membro della commissione Industria, Commercio, Turismo.

In conclusione, domenica 18 gennaio si svolgerà una biciclettata per segnalare le criticità delle piste ciclabili ferraresi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com