Attualità
16 Gennaio 2020
Questa la missione del nuovo direttore del reparto di Medicina dell’Ospedale di Argenta. Vagnini (Ausl): "Decisione condivisa con i sindaci"

Stefano Parro: “Fondamentale integrare territorio e ospedale”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

di Pietro Perelli

Tra poche settimane entrerà in carica come direttore del reparto di Medicina dell’Ospedale di Argenta. E’ stato presentato ufficialmente Stefano Parro, già dirigente medico presso l’ospedale di Cento. Seduti al tavolo ci sono il padrone di casa Claudio Vagnini (direttore generale dell’azienda Usl di Ferrara) e il sindaco di Argenta Andrea Baldini, ma anche le direttrici dei distretti ovest e sud-est (rispettivamente Annamaria Ferraresi e Romana Bacchi) che hanno nel proprio territorio di competenza gli ospedali da cui proviene e in cui andrà a lavorare il dottor Parro.

“Finalmente – dice Vagnini – abbiamo raggiunto una decisione condivisa con i sindaci” dopo che l’ex primario, il dottor Gruppillo, era andato in pensione. “Parro – continua – ha un’esperienza pluriennale presso l’ospedale di Cento” e questo secondo il direttore dell’Ausl è fondamentale per portare avanti il processo di rete tra i tre presidi ospedalieri del territorio ferrarese. “Stiamo facendo una fatica improba a trovare professionisti – conclude – sono pochi e preferiscono lavorare nei grossi centri, trovarne uno come il dottor Porro è stato importantissimo”.

Il sindaco Andrea Baldini è soddisfatto della nomina di cui i sindaci del distretto sono stati messi al corrente da tempo perché, spiega Vagnini, “la condivisione con i sindaci è fondamentale”. Baldini ringrazia in particolare della “vicinanza dell’Azienda Usl che da quando sono in carica è sempre stata pronta a rispondere alle nostre necessità”.

In ultimo tocca a Stefano Parro ricordare che condivide “la scelta di gestione in rete degli ospedali del Ferrarese” e che “la cosa fondamentale sarà quella di integrare il territorio con l’ospedale”. Questo lo si può fare individuando le necessità e “in questo momento la gestione delle patologie croniche è la cosa più importante”. “Spero – conclude – di poter ripetere ad Argenta ciò che ho potuto fare a Cento”.

Oltre all’importanza della rete tra i presidi ospedalieri del Ferrarese la direttrice del distretto sud-est Romana Bacchi e il direttore generale Vagnini precisano con forza le particolarità ed eccellenze dell’ospedale di Argenta spesso criticato. “Sono già iniziati – spiega Vagnini – investimenti che per il solo ospedale supereranno il milione di euro” e vedranno l’acquisto di attrezzature che premetteranno migliorie nella diagnostica. Ad Argenta, inoltre, ci sono tre proposte uniche come la Medicina di Gruppo, la Medicina di Genere e il Primary Nursing. Uniche perché, spiega Romana Bacchi, “siamo uno dei pochi ospedali in Italia ad avere una cartellonista informativa di genere perché le sintomatologie sono differenti in base al sesso”. C’è inoltre, interna all’ospedale, una zona dedicata alla medicina di gruppo che, grazie anche alla vicinanza con gli ambulatori specialistici, può rendere più efficiente diagnosi e terapia. Mentre “è oggetto di un progetto di ricerca per monitorarne i risultati il Primary Nursing, che consiste nell’avere un infermiere di riferimento durante il periodo di degenza ma anche in seguito alle dimissioni”. “Un progetto – spiega ancora Romana Bacchi – fondamentale per le informazioni a paziente e famiglia che possono essere seguiti in modo più efficiente”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com