Goro, in consiglio l’encomio per due carabiniere che hanno salvato un giovane
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Durante i saluti iniziali, la sindaca Marika Bugnoli ha voluto rivolgere un ringraziamento pubblico e solenne alla Stazione dei Carabinieri di Goro
Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre
La Regione Emilia-Romagna pronta a mettere a disposizione 1,5 milioni di euro di fondi regionali per il 2026 per sostenere il settore della pesca e dell’acquacoltura nel contrasto alla proliferazione del granchio blu e all’anossia delle vongole
Goro. “La nostra richiesta d’incontro rivolta ai tre candidati alla presidenza della Regione sembrerebbe essere caduto nel vuoto”. Dopo oltre un mese, nessuna forza politica ha accolto l’appello delle cooperative Coalmo, La Valle e La Romanina, parte della Rete d’imprese ‘Repubbliche Marinare’ e interessate ad ottenere un confronto sulla disciplina dell’acquacoltura in Emilia-Romagna.
L’obiettivo era quello di “aprire uno spazio per un dialogo continuativo, una volta insediato il nuovo consiglio, ma prendiamo atto di come oggi fare politica sia diverso da qualche anno fa e nessuno (al momento) si senta in dovere (politico? morale?) di confrontarsi con cittadini che sottolineano criticità oggettive di una certa delicatezza ed importanza”.
“Nessuno, nè le amministrazioni comunali dove questi cittadini risiedono e dove si svolgono i fatti e neppure partiti e movimenti, probabilmente in questi tempi troppo impegnati a capitalizzare consensi fidelizzati, piuttosto che rincorrerne di incerti”.
“Anche la presenza a Goro del candidato Pd Stefano Bonaccini è da inquadrare verosimilmente in questa prospettiva: il presidente uscente – sottolineano i presidenti delle cooperative – ha scelto di essere a Goro, ma non di esternare il proprio programma amministrativo da un luogo pubblico e neutrale, bensì dalla sede di una ben specifica cooperativa”.
“Tutto questo nel corso di un incontro nel quale, oltre a presentare la propria proposta, avrà avuto anche modo di cogliere le osservazioni dei propri interlocutori: ma solo le loro, non quelle di tutti. Come se interfacciarsi soltanto con una parte della platea fosse come dialogare con tutti: esattamente la stortura che da anni stigmatizziamo e di cui anche ieri, abbiamo avuto la conferma” concludono.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com