Fondi regionali ai porti, Comacchio e Goro tra i beneficiari
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Il Comune di Goro, in collaborazione con l’Azienda Usl di Ferrara, annuncia l’apertura delle iscrizioni ai Corsi di Primo Soccorso 2025, che inizieranno a fine novembre presso il Municipio di Goro
Goro. Sarà inaugurata alle 10 di mercoledì 15 gennaio, in piazza Palmiro Togliatti a Goro, la sede elettorale di Laura Beccari, candidata consigliera alle imminenti elezioni regionali nella lista civica ‘Progetto Emilia Romagna’, a sostegno della candidata presidente Lucia Borgonzoni.
“Da sempre impegnata nel sociale – si presenta Beccari – ho accettato di partecipare, come civica, a questa tornata elettorale perchè credo sia giunto il momento di fare sentire una voce dal basso ferrarese. Per il Delta e per Goro questa è certamente un’opportunità unica e importante per far parte tutti assieme di una grande squadra vincente”.
Grande attenzione per la candidata dovranno essere dedicate al rilancio dell’economia. “La chiusura costante di attività ha portato la nostra provincia ad un elevato tasso di disoccupazione, il più alto della Regione. La crisi del settore agricolo, la cimice asiatica, il ritardo con cui la Regione è intervenuta ha accentuato la crisi di questo cruciale settore”.
Anche sul “settore turistico che arretra” le responsabilità sono chiare secondo Beccari: “L’incapacità di programmi per una difesa della costa, sempre basata su interventi d’emergenza, hanno avuto come conseguenza, un aumento dei costi e la non soluzione del problema”.
Completano il quadro una maggiore attenzione agli anziani ed in particolare ai non autosufficienti, il miglioramento di una sanità “che non risponde in maniera adeguata alle esigenze di un territorio e che costringe la popolazione ad un pendolarismo con la vicina Regione Veneto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com