Cidas lancia la campagna “Il silenzio non protegge. Rompilo”
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Cidas lancia la campagna di sensibilizzazione “Il silenzio non protegge. Rompilo”, rivolta a lavoratori, beneficiari dei servizi e partner esterni
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Dopo il grave incidente camion-treno, il segretario Uiltrasporti regionale, Fabio Piccinini, ha rilanciato duri rilievi sulla sicurezza ferroviaria nell’area
Nella notte del 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di origine straniera, sorpreso subito dopo aver messo a segno un furto in un bar cittadino
Pauroso incidente su via Virgiliana, al passaggio a livello che si trova all'altezza della torre Senetica. A scontrarsi un treno regionale che procedeva sulla linea che porta a Suzzarra e un camion bisarca
Cento. Aveva appena aperto il locale, il bar “Km 0” di via Modenanei pressi del Castello della Giovannina, quando un malvivente a volto coperto lo ha minacciato con un oggetto appuntito (non si sa se un coltello o un cacciavite) e ha dovuto consegnare il denaro. Un bottino consistente, circa diecimila euro, che l’ignoto rapinatore si è intascato per poi darsi alla fuga a piedi nei campi.
La vittima è un giovane 21enne, un ragazzo cinese dipendente del bar, che alle 5 del mattino di lunedì, dopo aver alzato la saracinesca del locale, si è portato all’esterno per sistemare alcune cose. Nel frattempo il rapinatore è riuscito a intrufolarsi nel bar con l’intento di arraffare il denaro della cassa senza essere visto. Non riuscendovi, però, ha dovuto raggiungere il 21enne e minacciarlo: lo ha fatto rientrare nel bar e lo ha costretto a consegnare il denaro, prima quello del registratore di cassa, poi anche i soldi delle slot machine.
Il giovane barista, impaurito, non ha opposto alcuna resistenza e ha eseguito gli ordini, fino a quando il bandito, soddisfatto, si è dato alla fuga.
A quel punto viene dato l’allarme e sul posto si portano i carabinieri di Cento, che raccolgono la testimonianza del barista e avviano le indagini sull’episodio. Utili potrebbero essere le immagini delle videocamere di sorveglianza che sono piazzate all’esterno del bar.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com