Si è allontanato dalla sua abitazione, ritrovato dai carabinieri
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami
Un altro arresto nel Comune di Fiscaglia da parte dei carabinieri che fermano un 39enne recidivo per spaccio di sostanze stupefacenti
Un 46enne di Massa Fiscaglia è stato fermato dai carabinieri che lo hanno trovato in possesso di uno "spinello" e hanno deciso di estendere la perquisizione a casa sua. Lì hanno trovato stupefacenti per migliaia di euro
Duemila euro di sanzione amministrativa a causa dell'inosservanza delle procedure di autocontrollo, vale a dire il sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione
Massafiscaglia. “L’Emilia-Romagna per il lavoro, le infrastrutture e l’ambiente” è il titolo dell’iniziativa in programma per questa sera, venerdì 10 gennaio, a Massafiscaglia.
A intervenire saranno i candidati Pd al consiglio regionale Marcella Zappaterra a Marco Fabbri. L’appuntamento è al Teatro Vittoria, in via Castello 16, alle ore 21.
“I tre temi al centro del dibattito sono strettamente correlati per il futuro e lo sviluppo di Fiscaglia e di tutta la nostra provincia -afferma dichiara Marcella Zappaterra -. Massima attenzione infatti al lavoro e alla buona occupazione: la nostra economia è in ripresa ma dobbiamo accelerare e per farlo non possiamo prescindere da una rete infrastrutturale all’altezza delle esigenze del mondo produttivo. E l’ambiente non può più essere considerato una variabile secondaria. In Emilia-Romagna puntiamo a allo sviluppo e alle tutele ambientali, evitando la cannibalizzazione del territorio e favorendo con investimenti e politiche di programmazione adeguate, una crescita sostenibile”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com