Lagosanto
5 Gennaio 2020
Il centrosinistra laghese non gradisce il 'taglio' di Enrico Finessi e Silvia Zappaterra: "Mai accaduto prima". Il sindaco: "Tutto nel rispetto dei regolamenti, nessuna motivazione politica"

Seggi. Saltano due presidenti ‘storici’, il Comitato Bonaccini “Epurati da una mentalità punitiva”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sull’Acciaioli. Esce di strada con la moto, muore 20enne

Tragedia durante il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre lungo la Strada Panoramica Acciaioli, tra Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, dove un motociclista di 20 anni, Gioele Fogli di Comacchio, ha perso la vita a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Sedata per sempre senza che il compagno lo sapesse. Ieri l’udienza di opposizione all’archiviazione

Imputazione coatta - per omicidio o violenza privata - a carico dei sanitari dell'ospedale di Cona o, in subordine, un supplemento di indagine con l'effettuazione di una consulenza tecnica di uno specialista in cure palliative e l'audizione di una serie di persone informate sui fatti. È quello che l'avvocato Fabio Nicolicchia ha chiesto durante l'udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per la tragica fine della 41enne Maria Vittoria Mastella

Uccise la madre. Pena ridotta in Appello per Sandro Biondi

Ridotta in Appello la pena a Sandro Biondi, il 53enne ferrarese, che - il 23 febbraio 2023 - soffocò la propria madre, l'83enne Maria Luisa Sassoli, mentre era nel letto della loro casa, un appartamento al piano terra di un condominio Acer in via Argante 11, al Barco

di Giuseppe Malatesta

Lagosanto. A pochi giorni dalle elezioni regionali che il prossimo 26 gennaio riconfermeranno o meno il governatore uscente Stefano Bonaccini, a Lagosanto fa discutere la mancata riconferma di due presidenti di seggio elettorale, una scelta che secondo il ‘Comitato Lagosanto per Bonaccini’ nasconde motivazioni prettamente politiche.

Ad essere esclusi dalla ‘squadra’ degli addetti ai seggi, Enrico Finessi e Silvia Zappaterra, “con la ridicola motivazione di mancanza di rispetto all’attuale amministrazione comunale di centrodestra” spiega il Comitato in una nota trasmessa da Carlo Menegatti. Una motivazione “data verbalmente durante la riunione della commissione elettorale, senza fare riferimento a particolari episodi particolari accaduti: semplicemente è stato riferito che i due presidenti non confermati non sono graditi all’amministrazione” spiega Menegatti stesso.

“Nella storia comunale – aggiungono – mai nessun sindaco e nessuna amministrazione comunale ha sostituito presidenti di seggio se non in caso di rinunce personali. È questo un ennesimo caso di autoritarismo e di mancanza di rispetto verso i cittadini che si impegnano nella tutela delle prerogative democratiche e per una corretta gestione dei poteri istituzionali”.

Per il Comitato, l’interruzione di uno status quo che perdurava verosimilmente da decenni è un fatto “molto grave nei confronti dei due interessati, che non hanno mai avuto contestazioni di nessun tipo e sono sempre stati fra i più solerti e precisi nelle loro funzioni: nasce perciò il sospetto che questa sia una vera e propria epurazione, non essendo essi allineati politicamente quantomeno con l’attuale maggioranza di centrodestra”.

Rincarando la dose, per il Comitato “questo fatto conferma la mentalità punitiva della maggioranza verso i cittadini laghesi che non la pensano come loro: in questo modo si confonde il ruolo istituzionale che deve essere di garanzia per tutta la comunità con quello politico di parte. Le elezioni regionali saranno impegnative da gestire nei seggi, fra preferenze, voti disgiunti, liste collegate, e avrebbero consigliato di non privarsi di due presidenti esperti, che avrebbero dato maggiori garanzie nello svolgimento del voto: la giudichiamo pertanto un’operazione dannosa e miope oltre che contraria al rispetto del proprio ruolo istituzionale”.

Sulla correttezza e sulla legalità della procedura non ha dubbi ‘tecnici’ il sindaco Cristian Bertarelli. “Checché se ne dica, non c’è nessuna motivazione politica: tutto si è svolto nel rispetto dei regolamenti e per quanto mi riguarda l’argomento è chiuso. Non comprendo il senso di una discussione in merito, che non sussiste. Come può garantire anche il segretario comunale noi non abbiamo sbagliato nulla”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com