Attualità
3 Gennaio 2020
Il 4 gennaio primo incontro al centro commerciale Il Castello sulla prevenzione femminile

Quattro appuntamenti sulla salute

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Portare la cultura della salute e della prevenzione in un luogo frequentato ogni giorno da migliaia di ferraresi, e diffonderla utilizzando i più moderni strumenti di comunicazione: il video, il web, i canali social. È questo l’obiettivo del progetto “La salute al Centro – Non darla per scontata!”, nato dalla collaborazione tra l’Azienda Usl di Ferrara, il centro commerciale “Il Castello” e il nuovo quotidiano online Ferrarafamiglie.

Il progetto prevede quattro appuntamenti, all’interno del Centro Commerciale, il primo dei quali sarà dedicato alla prevenzione al femminile e si chiama “La prevenzione è donna: Prenditi cura di te!”, un talk, aperto alla cittadinanza, in programma sabato 4 gennaio alle ore 10.30 nella piazzetta Bershka del centro commerciale Il Castello.

A parlare di screening dei tumori femminili, dei servizi attivi sul territorio e di come accedervi, ma anche di come imparare a prendersi cura della propria salute nella vita di tutti i giorni, saranno Caterina Palmonari (centro screening Ausl Ferrara) e Chiara Pavani (ostetrica consultori Ausl Ferrara). L’obiettivo degli incontri in programma è proprio quello di educare alla prevenzione tramite la conoscenza dei servizi offerti dalla sanità territoriale ma anche fornendo ai cittadini consigli e indicazioni pratiche sulle corrette abitudini quotidiane.

Ogni appuntamento sarà strutturato come un “talk” di 45 minuti: due ospiti indicati di volta in volta dall’Asl di Ferrara e una conduttrice, la giornalista Alexandra Boeru, direttrice di ferrarafamiglie.it. Luogo del talk: la piazzetta Bershka, punto di passaggio strategico all’interno del Centro “Il Castello”.

Il talk sarà anche ripreso e diffuso, sia integralmente che spacchettato in brevi videorubriche, sul portale ferrarafamiglie.it, sul relativo canale youtube e sulle piattaforme social di ferrarafamiglie.it, del Centro Commerciale Il Castello e dell’Ausl di Ferrara, per rendere i contenuti accessibili al maggior numero di cittadini.

I prossimi appuntamenti saranno il 18 gennaio sulla prevenzione maschile, l’8 febbraio sul fascicolo sanitario elettronico e il 22 febbraio  sull’educazione alimentare in famiglia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com