Macachi, la Cassazione rigetta il ricorso sul sequestro
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
La Cassazione ha rigettato il ricorso della procura di Ferrara per il sequestro dei macachi che erano stati utilizzato dall'Università di Ferrara per sperimentazioni scientifiche
Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla
In commissione consiliare celebrato il 58° anniversario di Avis Ferrara: raccolta in aumento del 2,5% nel 2024, quasi 6mila donatori solo nel comune e un risparmio regionale di 3 milioni di euro grazie al dono volontario del sangue
La giudice Monica Bighetti del tribunale civile di Ferrara ha condannato - in primo grado - l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara a pagare quasi 360mila euro di indennizzo a Mario Fornasari, firma storica del Resto del Carlino, riconoscendo la responsabilità civile del Sant'Anna per la morte anticipata della moglie, la 55enne Elisabetta Marcigliano
La Funzione Pubblica Cgil di Ferrara torna a puntare il dito contro il Comune per la mancata stabilizzazione del personale educativo impiegato nei servizi 0-6. Dopo le recenti dichiarazioni delle assessore Travagli e Scaramagli, il sindacato denuncia "l'assenza di qualsiasi volontà di stabilizzare il personale educativo per il 2025"

Ciriaco Minichiello
L’intenzione dell’ex leghista Anna Ferraresi di querelare per diffamazione a mezzo stampa il vice sindaco Nicola Lodi, per le frasi uscite su un giornale, ha prodotto una pronta rettifica dello stesso Lodi, affidata al suo legale fiduciario, il consigliere comunale Ciriaco Minichiello: “Un increscioso fraintendimento avvenuto fra il mio assistito e il giornalista che lo intervistava”.
Minichiello sostiene che le frasi di Lodi riportate sulla stampa e attribuite ad Anna Ferraresi (“…le ripetute offese che ha più volte rivolto ai dirigenti del comparto che attiene alla mia delega di assessore alla Mobilità” e ancora “ripetutamente le ho chiesto di smettere di rivolgere epiteti sconvenienti ai dipendenti del Comune, ma lei ha continuato lo stesso…”) sarebbero da riferire “esclusivamente a condotte, sgradevoli e censurabili, tenute dall’allora consigliere Paolo Vezzani (anche lui come Anna Ferraresi dimissionario dalla Lega, ndr) e non anche al consigliere Anna Ferraresi”. Un fraintendimento ‘relativo’, tuttavia, dato che lo stesso Minichiello ammette che “in quel frangente Nicola Lodi era notevolmente alterato da quanto stava accadendo e ha probabilmente anche riferito erroneamente circostanze relative ad un altro “caso””.
Dunque un fraintendimento fra Lodi e il giornalista o un errore del vice sindaco dovuto al “nervosismo” del momento? Nella rettifica di Minichiello sembra che entrambe le versioni possano sia coesistere che essere alternative. In ogni caso il consigliere e legale di Lodi precisa che “dispiace dell’accaduto fraintendimento ed ancora ribadisco, per fugare ogni dubbio circa una qualche volontà diffamatoria da parte del mio assistito, che Anna Ferraresi non ha mai tenuto i comportamenti erroneamente sopra riferiti, invece propri della condotta avuta dall’ex consigliere Paolo Vezzani”. ” Anna Ferraresi – aggiunmge però Minichiello – ha tenuto altri comportamenti sgradevoli e legittimamente criticabili, pertanto, a nome del mio assistito, confermo il contenuto residuo” dell’articolo di stampa “che si configura esclusivamente come un legittimo diritto di critica all’operato del consigliere Ferraresi”.
Altre affermazioni della Ferraresi, secondo Minichiello, sarebbero “queste sì indirettamente offensive e sgradevoli, nei confronti del sottoscritto consigliere e degli altri colleghi consiglieri tutti del Gruppo Lega, laddove dichiara “non mi sono mai considerata un consigliere spingi bottone e ho sempre cercato di essere un consigliere attivo presente ed obiettivo”, mi sento di respingere serenamente tutto al mittente”. Questo perché, sostiene ancora Minichiello, “ognuno di noi sta lavorando, dentro e fuori il Consiglio comunale, tutti i giorni, in silenzio, con umiltà, con suddivisione di compiti, seguendo le regole di squadra, ma soprattutto con una visione ampia nell’interesse complessivo della città di Ferrara, frazioni comprese. Ancora non mi risulta che Pontelagoscuro sia diventato il centro del mondo, a scapito di altre frazioni ferraresi ridotte, per certi versi, in modo ancora più indecoroso. Anna Ferraresi avrà modo pertanto di occuparsi, nel gruppo misto, di quello che vorrà, divenendo massimamente “visibile”, senza dover confrontarsi e rendere conto a nessuno, fino a potersi esibire e spendere totalmente per tutelare anche il proprio “orticello di casa”. Noi rimaniamo comunque una squadra compatta e competitiva”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com