Politica
25 Dicembre 2019
Gli attivisti fanno presente che quanto avvenuto altro non è che “un alterco tra pochi”

Aggressione al banchetto. Rete CambiaVento: “Solite carnevalate”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

“Siamo veramente stupiti, per non dire divertiti, da quanto letto in merito al presunto diverbio avvenuto nei pressi del banchetto della Lega”. È la nota con cui la Rete CambiaVento fa presente che l’aggressione ai danni del banchetto della Lega di Ferrara in corso Martiri della Libertà nulla a che fare con centri sociali o antagonisti di sinistra.

Per questo la Rete Cambiavento si dice stupita del fatto che “un episodio che ha visto coinvolte quattro o cinque persone in totale è stato utilizzato per dare il via alle solite carrellate carnevalesche: via le zecche rosse, fuori i centri sociali da Ferrara (quanti ne abbiamo a Ferrara?), fascisti di sinistra e via discorrendo”.

E questo, secondo la Rete, “sotto l’abile regia dell’ex barbiere di Corso Isonzo che non perde occasione per alimentare polemiche, offendere e generalizzare continuamente, creando un clima da caccia alle streghe”.

Rete CambiaVento spiega, “se non fosse chiaro” che “in piazza non era presente nessuna manifestazione o presidio di alcun genere, nessuna azione mirata contro il banchetto della Lega è stata pianificata da alcuno. Semplicemente un supposto (visto che abbiamo solo la versione del vicesindaco) alterco tra pochi. Ma ovviamente la campagna d’odio punta alla criminalizzazione degli oppositori, alla messa al bando del diverso utilizzando come pretesto anche il più piccolo degli accadimenti”.

A questo punto i componenti della Rete fanno “un piccolo gioco”: “se per esempio dicessimo che un partito tipo la Lega ruba 49 milioni di euro, vorrebbe forse dire che tutti i leghisti sono ladri? Se un vicesindaco alloggia in una casa Acer con uno stipendio di quasi 5000 euro vorrebbe forse sostenere che tutti i vicesindaci sono al di sopra dei regolamenti?”.

“Attenzione – conclude la nota – che a fare questi giochi si rischia di seminare vento e poi raccogliere tempesta”. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com