Infiltrazioni mafiose. In Consiglio comunale solidarietà unanime a Copma
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
Solidarietà unanime a Copma del Consiglio comunale di Ferrara che ha votato la mozione presentata da Francesco Rendine (Civica Fabbri)
"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione
Novità in arrivo per i turisti che scelgono di visitare Ferrara. Il periodo imponibile dell’imposta di soggiorno verrà esteso, a partire dal 2026, da 5 a 7 notti
Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118
Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

(foto di archivio)
Una vigilia di Natale segnata dalla tragedia. Nel primo pomeriggio di martedì 24 dicembre, è stato trovato il corpo senza vita di un uomo ferrarese di 40 anni. A fare la triste scoperta, verso le 15, è stato il padre che ha rinvenuto il corpo alla Città del Ragazzo, dove i due lavoravano come elettricisti.
Padre e figlio gestivano infatti una ditta di famiglia, impiegata nei lavori di adeguamento dell’impianto elettrico all’istituto don Calabria in via Comacchio. Il 40enne aveva quindi libero accesso alla struttura, dove era intervenuto nella tarda mattinata della vigila per alcuni lavori urgenti.
Il padre non era più riuscito a contattarlo, così si era messo sulle sue tracce che lo hanno portato all’istituto di via Comacchio, dove si è trovato di fronte alla tragedia già compiuta. L’uomo, che aveva problemi economici e familiari, ha deciso di farla finita e si è impiccato nel sottotetto.
Sul posto si sono immediatamente precipitate ambulanza e automedica, ma i soccorsi del 118 non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sono intervenuti anche i carabinieri per ricostruire la dinamica del dramma consumato sotto le feste, un periodo in cui il dolore si è acuito fino a spingerlo a compiere l’estremo gesto. Lascia due figli piccoli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com