Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Elisa Trombin
Elisa Trombin, ex sindaco per dieci anni, attualmente vicesindaco del Comune di Jolanda di Savoia, da sempre civica, sarà la capolista di Progetto Emilia-Romagna Rete Civica di Lucia Borgonzoni.
«È un piacere accogliere nella nostra squadra un profilo come quello di Elisa Trombin – afferma la candidata governatore Borgonzoni -, donna, con l’esperienza di sindaco, amministratrice competente, capace e apprezzata, che si è sempre spesa per la sua gente e per far valere le esigenze specifiche dei piccoli Comuni. La ringrazio per l’impegno e per aver appoggiato il nostro progetto autenticamente civico e di vero cambiamento».
«Voglio portare questo mio pezzo di esperienza civica anche fuori Jolanda – esordisce Elisa Trombin -: vorrei provare a portare in Regione il punto di vista del comune, piccolo, ad economia prevalentemente agricola, fatto di gente che tutti i giorni affronta chilometri, che fa la spesa nelle botteghe, che ci tiene al suo ufficio postale, che deve fare i conti con una banca che chiude alla mezza, che non ha il servizio taxi bus su tutto il territorio, che ha diritto alle scuole, agli uffici comunali, ai servizi sociali, che crede al calore umano del piccolo e nella solidarietà, che punta sull’identità, che ama la sua terra».
La vicesindaca di Jolanda di Savoia è anche portatrice di una specifica visione sulle Unioni e Fusioni dei Comuni, che «devono essere in grado realmente di fornire servizi e razionalizzare i costi per tutte le municipalità, indipendentemente dalle loro dimensioni».
«Nei miei dieci anni di mandato ho creduto nelle nuove opportunità normative che i governi e la regione davano ai Comuni, unendo il ‘mio’ comune ad altri 5 comuni limitrofi. Dopo 8 anni di esperienza dell’Unione Terre e Fiumi di Copparo, con il mio gruppo abbiamo fatto la scelta di uscirne: i costi troppo elevati, tante promesse non mantenute e la mancanza di un progetto futuro che ci facesse crescere, l’hanno resa per noi un’esperienza fallimentare».
La lista Progetto Emilia-Romagna nella circoscrizione elettorale di Ferrara è completata da Giorgio Ferroni, Riccardo Forni (capolista di Ferrara Civica che ha appoggiato Alan Fabbri nella corsa a sindaco) e Laura Beccari ex presidente della Pro-Loco di Goro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com