Politica
23 Dicembre 2019
“Voglio portare la mia esperienza civica anche fuori da Jolanda di Savoia”

Elisa Trombin capolista per Lucia Borgonzoni

Elisa Trombin
di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Elisa Trombin

Elisa Trombin

Elisa Trombin, ex sindaco per dieci anni, attualmente vicesindaco del Comune di Jolanda di Savoia, da sempre civica, sarà la capolista di Progetto Emilia-Romagna Rete Civica di Lucia Borgonzoni.

«È un piacere accogliere nella nostra squadra un profilo come quello di Elisa Trombin – afferma la candidata governatore Borgonzoni -, donna, con l’esperienza di sindaco, amministratrice competente, capace e apprezzata, che si è sempre spesa per la sua gente e per far valere le esigenze specifiche dei piccoli Comuni. La ringrazio per l’impegno e per aver appoggiato il nostro progetto autenticamente civico e di vero cambiamento».

«Voglio portare questo mio pezzo di esperienza civica anche fuori Jolanda – esordisce Elisa Trombin -: vorrei provare a portare in Regione il punto di vista del comune, piccolo, ad economia prevalentemente agricola, fatto di gente che tutti i giorni affronta chilometri, che fa la spesa nelle botteghe, che ci tiene al suo ufficio postale, che deve fare i conti con una banca che chiude alla mezza, che non ha il servizio taxi bus su tutto il territorio, che ha diritto alle scuole, agli uffici comunali, ai servizi sociali, che crede al calore umano del piccolo e nella solidarietà, che punta sull’identità, che ama la sua terra».

La vicesindaca di Jolanda di Savoia è anche portatrice di una specifica visione sulle Unioni e Fusioni dei Comuni, che «devono essere in grado realmente di fornire servizi e razionalizzare i costi per tutte le municipalità, indipendentemente dalle loro dimensioni».

«Nei miei dieci anni di mandato ho creduto nelle nuove opportunità normative che i governi e la regione davano ai Comuni, unendo il ‘mio’ comune ad altri 5 comuni limitrofi. Dopo 8 anni di esperienza dell’Unione Terre e Fiumi di Copparo, con il mio gruppo abbiamo fatto la scelta di uscirne: i costi troppo elevati, tante promesse non mantenute e la mancanza di un progetto futuro che ci facesse crescere, l’hanno resa per noi un’esperienza fallimentare».

La lista Progetto Emilia-Romagna nella circoscrizione elettorale di Ferrara è completata da Giorgio Ferroni, Riccardo Forni (capolista di Ferrara Civica che ha appoggiato Alan Fabbri nella corsa a sindaco) e Laura Beccari ex presidente della Pro-Loco di Goro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com