Politica
23 Dicembre 2019
“Voglio portare la mia esperienza civica anche fuori da Jolanda di Savoia”

Elisa Trombin capolista per Lucia Borgonzoni

Elisa Trombin
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Elisa Trombin

Elisa Trombin

Elisa Trombin, ex sindaco per dieci anni, attualmente vicesindaco del Comune di Jolanda di Savoia, da sempre civica, sarà la capolista di Progetto Emilia-Romagna Rete Civica di Lucia Borgonzoni.

«È un piacere accogliere nella nostra squadra un profilo come quello di Elisa Trombin – afferma la candidata governatore Borgonzoni -, donna, con l’esperienza di sindaco, amministratrice competente, capace e apprezzata, che si è sempre spesa per la sua gente e per far valere le esigenze specifiche dei piccoli Comuni. La ringrazio per l’impegno e per aver appoggiato il nostro progetto autenticamente civico e di vero cambiamento».

«Voglio portare questo mio pezzo di esperienza civica anche fuori Jolanda – esordisce Elisa Trombin -: vorrei provare a portare in Regione il punto di vista del comune, piccolo, ad economia prevalentemente agricola, fatto di gente che tutti i giorni affronta chilometri, che fa la spesa nelle botteghe, che ci tiene al suo ufficio postale, che deve fare i conti con una banca che chiude alla mezza, che non ha il servizio taxi bus su tutto il territorio, che ha diritto alle scuole, agli uffici comunali, ai servizi sociali, che crede al calore umano del piccolo e nella solidarietà, che punta sull’identità, che ama la sua terra».

La vicesindaca di Jolanda di Savoia è anche portatrice di una specifica visione sulle Unioni e Fusioni dei Comuni, che «devono essere in grado realmente di fornire servizi e razionalizzare i costi per tutte le municipalità, indipendentemente dalle loro dimensioni».

«Nei miei dieci anni di mandato ho creduto nelle nuove opportunità normative che i governi e la regione davano ai Comuni, unendo il ‘mio’ comune ad altri 5 comuni limitrofi. Dopo 8 anni di esperienza dell’Unione Terre e Fiumi di Copparo, con il mio gruppo abbiamo fatto la scelta di uscirne: i costi troppo elevati, tante promesse non mantenute e la mancanza di un progetto futuro che ci facesse crescere, l’hanno resa per noi un’esperienza fallimentare».

La lista Progetto Emilia-Romagna nella circoscrizione elettorale di Ferrara è completata da Giorgio Ferroni, Riccardo Forni (capolista di Ferrara Civica che ha appoggiato Alan Fabbri nella corsa a sindaco) e Laura Beccari ex presidente della Pro-Loco di Goro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com