Economia e Lavoro
19 Dicembre 2019
Un bando riservato alle imprese di commercio su aree pubbliche e per la riqualificazione del sistema mercatale. Domande dal 2 gennaio al 31 marzo

Contributi per 60mila euro a sostegno degli ambulanti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Confagricoltura Ferrara porta l’agricoltura tra i banchi di scuola

Nell’ottantesimo anniversario dalla fondazione della Fao e nel decennale dell’adesione di Confagricoltura Ferrara alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’unione provinciale dell’organizzazione sindacale delle imprese agricole prosegue nell’intento di far conoscere alle nuove generazioni il mondo agricolo

Ferrara aprirà le sue storiche mura ai ‘Professional Organizers’ di tutta Italia

"Dalle radici alla crescita, insieme" è il titolo del 12° convegno nazionale di Apoi- Associazione Professional Organizers Italia, scelto per sottolineare i valori fondanti dell'associazione e il desiderio di far nascere nuovi professionisti che affianchino privati e aziende in una migliore gestione delle risorse tempo, spazio ed energie

Economia ferrarese, piccoli passi in avanti in un mondo più chiuso

L’economia ferrarese risente del peggiorato scenario globale: l’aumento delle barriere tariffarie e non tariffarie pesa sulle prospettive degli scambi. La crescita del valore aggiunto in provincia di Ferrara, secondo gli scenari delineati da Prometeia, registrerà un incremento pari a +0,4% nel 2025

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

di Lucia Bianchini

Aprirà nella mattinata del 2 gennaio il bando del Comune di Ferrara per la concessione di contributi per il sostegno alle imprese commerciali su aree pubbliche che operano sul territorio di Ferrara. “L’eccezionalità di questa iniziativa – ha spiegato Angela Travagli, assessore alle attività produttive – è che si rivolge al commercio su area pubblica, quindi ambulantato, aree mercatali e singoli stalli. Confrontandomi con le associazioni mi sono resa conto che l’ambulantato è forte, rappresentato, ma non è mai stato supportato da un bando”.

Potranno presentare domanda le imprese di vendita merci al dettaglio e di somministrazione di alimenti che operino sulle aree pubbliche ed aventi posteggi in concessioni in mercati o posteggi sparsi/isolati regolamentati e deliberati dal Comune di Ferrara per 10 anni e iscritti alla Camera di Commercio da almeno 12 mesi. Le domande si potranno presentare dalle ore 10 del 2 gennaio alle ore 24 del 31 marzo e dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata. Le domande saranno valutate da una commissione composta da tecnici del Comune di Ferrara e di Sipro, agenzia provinciale per lo sviluppo, che gestirà interamente il bando.

“Come Amministrazione comunale – ha proseguito Travagli – abbiamo deciso di fare un bando che si muovesse su due strade: dare un supporto alle attività di ambulantato, sostenendole dal punto di vista economico, e per quanto riguarda l’area mercatale dare una riorganizzazione nell’area Unesco, per armonizzare le attività e le bancarelle”.

Le risorse complessive stanziate saranno di 60 mila euro, ripartiti in 40 mila euro per il sostegno alle imprese di commercio in aree pubbliche in tutto il territorio comunale (misura 1), e 20 mila per la riqualificazione del sistema mercatale nel centro storico (misura 2) . L’entità del contributo coprirà il 50% della spesa per la misura 1 per un minimo di 1.000 euro fino ad un massimo di 5.000, e del 70% per la misura 2, applicabile sulle stesse cifre, su spese effettuate tra il 1 giugno 2019 e il 30 giugno 2020. Le spese ammesse al contributo riguarderanno la progettazione, l’acquisto di attrezzature e le attività promozionali.

“Anche la Regione – ha sottolineato Massimo Ravaioli di Ascom – ha un occhio di riguardo per questa categoria, che va a sopperire al depauperamento del commercio fisso. Con questa azione stiamo in parte anticipando quanto la Regione farà”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com