Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Intervento di Leonardo Uba del Pd di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"

Il sindaco Cristian Bertarelli
Lagosanto. “Risolta l’annosa questione della Scuola del Sorriso”, stando a quanto dichiara il sindaco Cristian Bertarelli, l’Amministrazione comunale laghese “procede il proprio cammino” e intende affrontare le criticità della sanità locale.
“Discutere di sanità a Lagosanto non significa solo impegnarsi per riportare quei servizi venuti meno all’Ospedale del Delta, che hanno creato troppo pendolarismo sanitario a discapito della cittadinanza, ma anche portare un pediatra di libera scelta sul territorio, una carenza che dal nostro punto di vista deve essere colmata immediatamente” spiega il primo cittadino in una nota.
Tornando all’Ospedale del Delta fondamentale secondo l’amministrazione sarebbe, ad esempio, “riattivare l’Emodinamica per evitare il trasporto su ambulanza di diversi pazienti a Cona (e il rientro a Lagosanto), come pure avere in Pronto Soccorso Generale un pediatra che presidi almeno dalle 20 alle 08: un modo per renderebbe più completa la rete di emergenza-urgenza per i bambini e per evitare ‘corse’ di genitori sino a Cona. E per finire, anche la specialistica un po’ rivista e alcuni settori potenziati”.
“Lanciamo oggi un forte appello ‘con il megafono in mano’ alle due aziende sanitarie – conclude il sindaco Bertarelli -, affinché accolgano le nostre proposte e mettano in campo sin da subito tutto il necessario per attuarlo: lotteremo in ogni sede per la salvaguardia della sanità, perché ciò significa tutelare la nostra gente, quella gente che ci ha dato la propria fiducia e noi certamente non tradiremo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com