Politica
19 Dicembre 2019
Il sindaco Bertarelli "con il megafono in mano" chiede di potenziare l'Ospedale del Delta, in primis su Emodinamica e Pronto Soccorso Pediatrico

Sanità, Lagosanto lancia l’appello alle due aziende sanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Agende Rosse ricorda la strage di via D’Amelio

Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina

Il sindaco Cristian Bertarelli

Lagosanto. “Risolta l’annosa questione della Scuola del Sorriso”, stando a quanto dichiara il sindaco Cristian Bertarelli, l’Amministrazione comunale laghese “procede il proprio cammino” e intende affrontare le criticità della sanità locale.

“Discutere di sanità a Lagosanto non significa solo impegnarsi per riportare quei servizi venuti meno all’Ospedale del Delta, che hanno creato troppo pendolarismo sanitario a discapito della cittadinanza, ma anche portare un pediatra di libera scelta sul territorio, una carenza che dal nostro punto di vista deve essere colmata immediatamente” spiega il primo cittadino in una nota.

Tornando all’Ospedale del Delta fondamentale secondo l’amministrazione sarebbe, ad esempio, “riattivare l’Emodinamica per evitare il trasporto su ambulanza di diversi pazienti a Cona (e il rientro a Lagosanto), come pure avere in Pronto Soccorso Generale un pediatra che presidi almeno dalle 20 alle 08: un modo per renderebbe più completa la rete di emergenza-urgenza per i bambini e per evitare ‘corse’ di genitori sino a Cona. E per finire, anche la specialistica un po’ rivista e alcuni settori potenziati”.

“Lanciamo oggi un forte appello ‘con il megafono in mano’ alle due aziende sanitarie – conclude il sindaco Bertarelli -, affinché accolgano le nostre proposte e mettano in campo sin da subito tutto il necessario per attuarlo: lotteremo in ogni sede per la salvaguardia della sanità, perché ciò significa tutelare la nostra gente, quella gente che ci ha dato la propria fiducia e noi certamente non tradiremo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com