Calici d’Estate sulla Darsena
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta
Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni
Secondo giorno di incontri e approfondimenti per il Festival della Progettazione Europea | European Projects Festival
Oltre 50 esperti internazionali, provenienti dagli Usa, Iran, Uzbekistan, Cina, Libia, Turchia, Albania e molti altri stati del mondo, si sono dati appuntamento, a Ferrara, per l’incontro sui lavori di restauro della Cattedrale
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Il rettore Giorgio Zauli
Sarà celebrato venerdì 20 dicembre alle ore 10 nell’Aula E1 del Polo Chimico Bio Medico, (Via Luigi Borsari, 46), il 629° Anno Accademico dell’Università di Ferrara, cerimonia accademica più importante dell’anno e momento in cui tutta la comunità universitaria si ritrova unita richiamando il significato stesso della parola “Universitas” e si presenta alla città e al territorio.
Il programma prevede, dopo la sfilata istituzionale del corteo del corpo accademico di Unife, la relazione del rettore Giorgio Zauli, la dichiarazione ufficiale di apertura del nuovo anno accademico e gli interventi del vicepresidente del consiglio degli studenti Matteo Zorzi e della presidente del consiglio del comitato unico di garanzia Federica Danesi.
Quest’anno nell’ambito della cerimonia verrà conferita la laurea honoris causa in Scienze Chimiche a Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis, società chimica di Eni. A presentare il Laureato H.C. il prof. Alberto Cavazzini, Ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Ateneo.
Subito dopo la proclamazione, Daniele Ferrari terrà un’interessante Lectio Magistralis sul tema “Innovazione nella chimica: l’elemento abilitante per un nuovo modello sostenibile”.
Non mancherà inoltre, come da tradizione, l’appuntamento con i goliardi dell’A.F.U., Associazione Ferrarese Universitaria de li 4S, che vedrà il Duca consegnare il consueto ‘dono’ nelle mani del magnifico rettore.
L’evento potrà essere seguito anche in streaming dal sito unife.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com