Politica
15 Dicembre 2019
L'assessore ha parlato in vista delle elezioni regionali di gennaio: "La possibilità di battere la sinistra non è mai stata così vicina al centrodestra"

Forza Italia, Fornasini: “Liberiamoci di Bonaccini e ci rilanceremo”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

di Davide Soattin

Pensioni e sindrome da sensibilità chimica multipla, più notoriamente conosciuta come Mcs. Questi sono stati i temi principali intorno a quali è ruotato l’incontro informativo organizzato da Forza Italia che, tra ambiente, salute e previdenza sociale, ha visto anche la partecipazione di Matteo Fornasini, protagonista di un intervento in cui ha ribadito la piena intenzione dei berlusconiani di sostenere Lucia Borgonzoni nella corsa alla poltrona di governatrice dell’Emilia-Romagna.

“Si tratta di un congresso importante – ha spiegato l’assessore al Bilancio e alle Attività Economiche – che prosegue la campagna elettorale in vista delle elezioni regionali, da portare avanti grazie a un contributo importante di contenuti, idee e proposte da parte di una classe dirigente seria e credibile, come lo è già stato per le comunali a Ferrara e Forlì. Ci concentreremo principalmente su quelli che sono da sempre i nostri cavalli di battaglia, quelli di un partito liberale, cattolico e riformista, soprattutto per quanto riguarda il delicato tema delle pensioni”.

A questo proposito, Fornasini ha successivamente continuato: “I pensionati non possono continuare ad essere utilizzati come bancomat, ma il governo attuale lo sta facendo, senza sapere che sono parte integrante di quel ceto medio che Forza Italia si impone di rappresentare. Sono molto preoccupato per le ipotesi che si stanno portando avanti per la legge di stabilità. Credo che continuare a litigare sulla pelle dei cittadini italiani sia una cosa davvero molto grave, ma per fortuna siamo alla vigilia di un appuntamento storico e importante per la nostra regione”.

“La possibilità di battere la sinistra – ha aggiunto l’esponente di Forza Italia – non è mai stata così vicina e alla portata del centrodestra. Ora c’è la necessità di stare tutti uniti per cercare di realizzare quel sogno entusiasmante, che consiste nella liberazione dell’Emilia-Romagna da un giogo del Partito Democratico che non garantisce a pieno una democrazia completa e compiuta nel segno dell’alternanza, essendo figlia di un partito egemone che guarda solo ai propri interessi. Se ci libereremo del Pd e di Bonaccini, ci rilanceremo e inizieremo a volare alto”.

Un rilancio che per la sezione provinciale di Forza Italia passerà anche tramite la presentazione di alcuni profili al vaglio del coordinamento regionale, proprio in vista delle elezioni del prossimo 26 gennaio. Nelle ultime ore infatti, come illustrato dallo stesso Fornasini, nel corso del suo intervento, sono stati resi noti alcuni nomi di esponenti provinciali che verranno sottoposti all’attenzione dei coordinatori, tra cui il vicesindaco di Portomaggiore Michele Grilanda, Gabriella Garda Bergami, Michele Sartini (già consigliere a Bondeno,ndr), Francesca Spadafora e Alessandro Amà, presidente del consiglio comunale di quella Copparo “che quest’estate siamo riusciti a strappare alla sinistra dopo tanti anni, dimostrando concretamente che siamo in grado di poter esprimere un livello importante di risposte e contenuti”.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com