In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli
Nel drammatico incidente avvenuto sabato pomeriggio a Pontemaodino di Codigoro, al centro delle attenzioni non c’è solo il lutto per la morte del 71enne Volturno Guitti, ma anche la situazione dell’altro uomo coinvolto, un 59enne di Pontelangorino – identificato con le iniziali M.D.C. – ferito gravemente nello schianto
Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente
La provincia di Ferrara perde nove posizioni nella classifica della Qualità della vita 2025. È quanto emerge dall'indagine, giunta alla 27esima edizione, di ItaliaOggi-Ital Communications, in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
di Cecilia Gallotta
Una ‘chiamata’ musicale. È stato un invito itinerante quello organizzato dall’associazione Luigi e Zelia Martin, che per il primo anno ha portato a Ferrara l’atmosfera unica di uno strumento musicale che nella storia è stato capace di unire i popoli nel segno dello spirito cristiano del Natale: la zampogna.
Bassanese d’origine, e residente ad Asiago, il maestro zampognaro Michele Beltramello ha allietato il sabato mattina di passanti e bambini, che da piazza Travaglio hanno pian piano formato una tenera carovana sulle note di ‘Tu scendi dalle stelle’, facendo uscire gli esercenti di via San Romano, tra saluti, applausi e stupore.
“Ho studiato fagotto a Castelfranco Veneto – racconta Beltramello – e sono sempre stato affascinato dagli strumenti a fiato, in particolare quelli che hanno a che fare con il repertorio sacro, popolare e non. La zampogna è affascinante perché è formata da più strumenti insieme, e quando mi hanno proposto di venire a Ferrara a far scoprire il bello di questo tipo di musica, ho accettato subito”.
L’invito, oltre che spirituale, è stata una chiamata a raccolta per assistere alla tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente, organizzato come tutti gli anni dalla medesima associazione, che quest’anno avrà luogo a Palazzo Crema, alle 17.45 di questo pomeriggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com