È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa
Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni, è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale sulla decisione del governo americano di mettere i dazi al 30% per l'Unione Europea
Guida senza casco, soste vietate e corse a doppio passeggero: sono oltre novecento le sanzioni elevate sul territorio comunale di Ferrara dal Corpo di Polizia Locale Terre Estensi a carico degli utenti della strada che si spostano con il monopattino elettrico
Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio
di Cecilia Gallotta
Una ‘chiamata’ musicale. È stato un invito itinerante quello organizzato dall’associazione Luigi e Zelia Martin, che per il primo anno ha portato a Ferrara l’atmosfera unica di uno strumento musicale che nella storia è stato capace di unire i popoli nel segno dello spirito cristiano del Natale: la zampogna.
Bassanese d’origine, e residente ad Asiago, il maestro zampognaro Michele Beltramello ha allietato il sabato mattina di passanti e bambini, che da piazza Travaglio hanno pian piano formato una tenera carovana sulle note di ‘Tu scendi dalle stelle’, facendo uscire gli esercenti di via San Romano, tra saluti, applausi e stupore.
“Ho studiato fagotto a Castelfranco Veneto – racconta Beltramello – e sono sempre stato affascinato dagli strumenti a fiato, in particolare quelli che hanno a che fare con il repertorio sacro, popolare e non. La zampogna è affascinante perché è formata da più strumenti insieme, e quando mi hanno proposto di venire a Ferrara a far scoprire il bello di questo tipo di musica, ho accettato subito”.
L’invito, oltre che spirituale, è stata una chiamata a raccolta per assistere alla tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente, organizzato come tutti gli anni dalla medesima associazione, che quest’anno avrà luogo a Palazzo Crema, alle 17.45 di questo pomeriggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com