Eventi e cultura
15 Dicembre 2019
Il maestro Michele Beltramello si esibisce in un 'invito musicale' alla rappresentazione del presepe vivente

Il Natale si annuncia sulle note della zampogna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Sangue sulla Resistenza”. Piffer ospite della Fondazione Zanotti

Il libro di Tommaso Piffer "Sangue sulla Resistenza" approfondisce, con un accurato lavoro di archivio, la strage del 7 febbraio 1945: un commando di partigiani comunisti dei Gap attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato nei pressi del confine italo-sloveno

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

di Cecilia Gallotta

Una ‘chiamata’ musicale. È stato un invito itinerante quello organizzato dall’associazione Luigi e Zelia Martin, che per il primo anno ha portato a Ferrara l’atmosfera unica di uno strumento musicale che nella storia è stato capace di unire i popoli nel segno dello spirito cristiano del Natale: la zampogna.

Bassanese d’origine, e residente ad Asiago, il maestro zampognaro Michele Beltramello ha allietato il sabato mattina di passanti e bambini, che da piazza Travaglio hanno pian piano formato una tenera carovana sulle note di ‘Tu scendi dalle stelle’, facendo uscire gli esercenti di via San Romano, tra saluti, applausi e stupore.

“Ho studiato fagotto a Castelfranco Veneto – racconta Beltramello – e sono sempre stato affascinato dagli strumenti a fiato, in particolare quelli che hanno a che fare con il repertorio sacro, popolare e non. La zampogna è affascinante perché è formata da più strumenti insieme, e quando mi hanno proposto di venire a Ferrara a far scoprire il bello di questo tipo di musica, ho accettato subito”.

L’invito, oltre che spirituale, è stata una chiamata a raccolta per assistere alla tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente, organizzato come tutti gli anni dalla medesima associazione, che quest’anno avrà luogo a Palazzo Crema, alle 17.45 di questo pomeriggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com