Eventi e cultura
15 Dicembre 2019
Il maestro Michele Beltramello si esibisce in un 'invito musicale' alla rappresentazione del presepe vivente

Il Natale si annuncia sulle note della zampogna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

di Cecilia Gallotta

Una ‘chiamata’ musicale. È stato un invito itinerante quello organizzato dall’associazione Luigi e Zelia Martin, che per il primo anno ha portato a Ferrara l’atmosfera unica di uno strumento musicale che nella storia è stato capace di unire i popoli nel segno dello spirito cristiano del Natale: la zampogna.

Bassanese d’origine, e residente ad Asiago, il maestro zampognaro Michele Beltramello ha allietato il sabato mattina di passanti e bambini, che da piazza Travaglio hanno pian piano formato una tenera carovana sulle note di ‘Tu scendi dalle stelle’, facendo uscire gli esercenti di via San Romano, tra saluti, applausi e stupore.

“Ho studiato fagotto a Castelfranco Veneto – racconta Beltramello – e sono sempre stato affascinato dagli strumenti a fiato, in particolare quelli che hanno a che fare con il repertorio sacro, popolare e non. La zampogna è affascinante perché è formata da più strumenti insieme, e quando mi hanno proposto di venire a Ferrara a far scoprire il bello di questo tipo di musica, ho accettato subito”.

L’invito, oltre che spirituale, è stata una chiamata a raccolta per assistere alla tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente, organizzato come tutti gli anni dalla medesima associazione, che quest’anno avrà luogo a Palazzo Crema, alle 17.45 di questo pomeriggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com