Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"
La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi
È stato fermato dai carabinieri mentre tornava a casa in macchina ed è stato trovato in possesso di una piccola quantità di sostanza stupefacente in uno spinello
Il gruppo consiliare La Comune di Ferrara ha presentato un'interrogazione, una richiesta formale di chiarimenti al sindaco e alla giunta sul funzionamento dei tavoli di lavoro istituiti a giugno 2024 dalla Prefettura di Ferrara nell’ambito del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
di Cecilia Gallotta
Una ‘chiamata’ musicale. È stato un invito itinerante quello organizzato dall’associazione Luigi e Zelia Martin, che per il primo anno ha portato a Ferrara l’atmosfera unica di uno strumento musicale che nella storia è stato capace di unire i popoli nel segno dello spirito cristiano del Natale: la zampogna.
Bassanese d’origine, e residente ad Asiago, il maestro zampognaro Michele Beltramello ha allietato il sabato mattina di passanti e bambini, che da piazza Travaglio hanno pian piano formato una tenera carovana sulle note di ‘Tu scendi dalle stelle’, facendo uscire gli esercenti di via San Romano, tra saluti, applausi e stupore.
“Ho studiato fagotto a Castelfranco Veneto – racconta Beltramello – e sono sempre stato affascinato dagli strumenti a fiato, in particolare quelli che hanno a che fare con il repertorio sacro, popolare e non. La zampogna è affascinante perché è formata da più strumenti insieme, e quando mi hanno proposto di venire a Ferrara a far scoprire il bello di questo tipo di musica, ho accettato subito”.
L’invito, oltre che spirituale, è stata una chiamata a raccolta per assistere alla tradizionale rappresentazione del Presepe Vivente, organizzato come tutti gli anni dalla medesima associazione, che quest’anno avrà luogo a Palazzo Crema, alle 17.45 di questo pomeriggio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com