Lavori pubblici, rapida esecuzione del Piano Asfalti 2025
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Ha avuto un rapido decorso il nuovo piano asfalti del 2025: la maggior parte degli interventi di manutenzione stradale approvati a ottobre sono infatti stati realizzati negli ultimi giorni
Ci sarà tempo fino al 30 novembre per aderire all’iniziativa “In-Formiamoci”: un ciclo di appuntamenti che spazierà tra nozioni informatiche, consigli pratici sui servizi attivi e anche nozioni di autodifesa
Il profumo avvolgente del cacao ha riempito piazza Guercino, segnando l’avvio ufficiale di “Puro Cioccolato Cento”, il nuovo appuntamento dedicato all’arte cioccolatiera che anche oggi (domenica) animerà il centro della città
È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento
Rilevatori sul territorio, per questa fase del Censimento permanente della Popolazione 2025

(archivio)
Bondeno. La Casa della salute di Bondeno ospiterà una rassegna di presepi per il Natale a partire da lunedì 16 dicembre e fino al 6 gennaio. L’iniziativa è stata resa possibile grazie ad Auxing, Udi, all’associazione Arma Aeronautica di Bondeno e al Lions Club.
A Cento invece, dove già dal 9 dicembre sono partite le attività natalizie, domenica 22 dalle 15.30 alle 18, sempre al Santissima Annunziata il coro “Sicut Cervus” diretto da Maurizio Dinelli allieterà i reparti di degenza con canti natalizi, mentre i volontari di Aereonautica di Bondeno e Associazione malati di Alzheimer offriranno un piccolo dono a tutti i pazienti ricoverati.
Tutte le iniziative rientrano in un percorso attivato a seguito dell’indagine della Regione Emilia Romagna in collaborazione con Agenas sulla “Umanizzazione nelle aree di degenza e strutture sanitarie “, grazie al quale è stato attivato anche il servizio di distribuzione di riviste e giornali e di parrucchiera, per assicurare ai pazienti ricoverati un ambiente più confortevole e familiare.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com