Chi lavora, di regola, deve essere pagato. Ed è per il mancato pagamento dello stipendio di ottobre che Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato due giorni di sciopero delle dipendenti della ditta Euroservice di Palermo occupate nell’appalto di pulizia dei locali dell’Agenzia delle Entrate di Ferrara.
Per ora si tratta di due giornate di astensione dal lavoro, il 12 e 13 dicembre, ma i sindacati di categoria promettono battaglia continua fino alla positiva soluzione della vertenza. E questo perché le continue rivendicazioni delle organizzazioni sindacali, assieme alle lavoratrici, non hanno trovato finora un riscontro, mentre si stanno avvicinando le prossime due scadenze di pagamento, che saranno il 15 dicembre per lo stipendio di novembre e il 20 dicembre per il pagamento della tredicesima.
“Se le lavoratrici non verranno pagate e quindi non potranno gioire al meglio del periodo di festività alle porte – promettopno i sindacati – assicuriamo una continua e duratura azione di lotta, e questo finché non avremo visto rispettate le lavoratrici, i loro diritti e la loro dignità. E’ già difficile portare avanti una famiglia quando hai un contratto part-time involontario e retribuzioni che non permettono la sopravvivenza, ma non essere retribuiti per il lavoro svolto è inaccettabile”.
Le sigle sindacali di categoria sostengono inoltre di essere a conoscenza delle problematiche a livello nazionale “e di situazioni ancora più indegne dovute al Consorzio Manital, gruppo al quale appartiene Euroservice di Mosca Francesca e c. Sas, e per questo ancora una volta chiediamo all’Agenzia delle Entrate di prendere provvedimenti al fine di vedere tutelati i diritti dei lavoratori e il servizio a loro fornito”. E proprio all’Agenzia delle Entrate ricordano “che per la legge il committente deve rispondere delle inadempienze della ditta che ha in appalto”. “Pertanto – è la conclusione – la mobilitazione proseguirà fino ad una positiva soluzione della vertenza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com